CIAO

Ultimi argomenti attivi
» L'allenamento del giorno.Da differentgear Lun 16 Gen 2017, 07:14
» Buongiorno!!!
Da differentgear Ven 13 Gen 2017, 08:09
» Oggi ho comprato per correre...
Da pelle Gio 12 Gen 2017, 22:19
» Il pensierino del giorno
Da differentgear Gio 12 Gen 2017, 10:40
» opinione su mia "storia" e consiglio scarpe iperpronazione
Da hopfield Lun 09 Gen 2017, 22:30
» Che libro stai leggendo?
Da zivago Mar 03 Gen 2017, 08:40
» Classifica Forrest Gump 2016
Da zivago Lun 02 Gen 2017, 14:01
» Il meteo
Da rikchecorre Ven 30 Dic 2016, 23:24
» Come ci alleniamo adesso?
Da castoro Gio 29 Dic 2016, 17:55
» Allenamenti Castoro
Da differentgear Mer 28 Dic 2016, 08:48
» Buon Natale 2016
Da differentgear Mar 27 Dic 2016, 14:03
» Tanti auguri
Da rikchecorre Mar 20 Dic 2016, 15:58
» Ritorno al nuoto
Da differentgear Mar 20 Dic 2016, 09:15
» L'Arte nella Corsa
Da Lyroy Lun 19 Dic 2016, 18:01
» La gara del giorno
Da castoro Lun 19 Dic 2016, 06:28
» Oggi mi sento...
Da differentgear Ven 16 Dic 2016, 10:56
» Oxeego Stivo On The Rock Sky Marathon 35 k 2500 D+ 13.11.2016
Da differentgear Gio 15 Dic 2016, 08:35
» Musica, Video, Cinema !
Da differentgear Gio 08 Dic 2016, 21:40
» MALEDIZIONI bonarie e BENEDIZIONI prudenti.
Da differentgear Mar 29 Nov 2016, 08:11
» Con questo freddo: fase di riscaldamento!!!
Da differentgear Gio 24 Nov 2016, 15:14
Il pensierino del giorno
+15
simone03031986
walter2.0
loris
Federoca
Ericradis
marina
lucaliffo
Il Greco
aroldo74
rikchecorre
zivago
keno71
differentgear
castoro
simpep
19 partecipanti
RunnersItalia :: VARIE :: A Ruota Libera
Pagina 4 di 6
Pagina 4 di 6 • 1, 2, 3, 4, 5, 6
Re: Il pensierino del giorno
.chippz ha scritto:La domanda che a volte mi lascia confuso è: sono pazzo io o sono pazzi gli altri? (A. Einstein)![]()
Mi dispiace per Alberto ma queste locuzioni, come logica insegna, posso essere vere o false anche insieme !
Ma forse i casi di contemporaneità non lo "lasciavano confuso".

simpep- Moderatore
- Messaggi : 3562
Data d'iscrizione : 28.12.13
Età : 72
Località : Monserrato (Cagliari)
Re: Il pensierino del giorno
Io sono pazza e sinceramente credo che anche gli altri um po' lo siano ... ognuno ha le sue
ahaha

differentgear- Moderatrice Pink
- Messaggi : 9649
Data d'iscrizione : 16.03.13
Età : 52
Località : Trento
Re: Il pensierino del giorno
Nel mare puoi trovare centinaia di conchiglie differenti. ma solo dentro te stesso potrai trovare la determinazione e la perseveranza per conquistare quelle pochissime perle preziose che si nascondono in quel mare di conchiglie.
E nonostante le tempeste e quando tutto sembrerà ormai perduto, c’è sempre la speranza, una forza incredibile e inaspettata che ti farà ricominciare e che soffierà lontano gli ostacoli e tutto quanto ti preoccupava e ti spaventava.
letta stamattina e la dedico a tutti voi

E nonostante le tempeste e quando tutto sembrerà ormai perduto, c’è sempre la speranza, una forza incredibile e inaspettata che ti farà ricominciare e che soffierà lontano gli ostacoli e tutto quanto ti preoccupava e ti spaventava.
letta stamattina e la dedico a tutti voi

differentgear- Moderatrice Pink
- Messaggi : 9649
Data d'iscrizione : 16.03.13
Età : 52
Località : Trento
Re: Il pensierino del giorno
Grazie è bellissima...

marina- Run like a Pink
- Messaggi : 1281
Data d'iscrizione : 20.12.13
Località : Tra Milano e Bergamo
Re: Il pensierino del giorno
.
Nel mare di conchiglie, tu sei ...... una stella !


Nel mare di conchiglie, tu sei ...... una stella !


simpep- Moderatore
- Messaggi : 3562
Data d'iscrizione : 28.12.13
Età : 72
Località : Monserrato (Cagliari)
Re: Il pensierino del giorno
"L'ignorante parla a vanvera..l'intelligente parla poco e o' fess ..parla sempre"
differentgear- Moderatrice Pink
- Messaggi : 9649
Data d'iscrizione : 16.03.13
Età : 52
Località : Trento
Re: Il pensierino del giorno
.
- Chi impara, ma non pensa, è perduto. Chi pensa, ma non impara, è in pericolo.
[Confucio]
- Chi impara, ma non pensa, è perduto. Chi pensa, ma non impara, è in pericolo.
[Confucio]
simpep- Moderatore
- Messaggi : 3562
Data d'iscrizione : 28.12.13
Età : 72
Località : Monserrato (Cagliari)
Re: Il pensierino del giorno
"Puoi rimanere deluso se ti fidi troppo, ma vivrai nel tormento se non ti fidi abbastanza."
[Frank Crane]
[Frank Crane]
chippz- Corsa Veloce
- Messaggi : 450
Data d'iscrizione : 16.03.13
Età : 29
Località : provincia di Milano
Re: Il pensierino del giorno
.
- Ci preoccupiamo di pulire l'aria, ma stiamo inquinando l'anima !
[SP.2014]
- Ci preoccupiamo di pulire l'aria, ma stiamo inquinando l'anima !
[SP.2014]
simpep- Moderatore
- Messaggi : 3562
Data d'iscrizione : 28.12.13
Età : 72
Località : Monserrato (Cagliari)
Re: Il pensierino del giorno
JE SUIS CHARLIE
zivago- Piè Veloce
- Messaggi : 858
Data d'iscrizione : 03.07.14
Età : 67
Località : Brianza
Re: Il pensierino del giorno
JE SUIS CHARLIE
keno71- Piè Veloce
- Messaggi : 972
Data d'iscrizione : 18.03.13
Età : 51
Località : Sansepolcro
Re: Il pensierino del giorno
Ieri mattina ho corso la gara denominata Trofeo Lidense, ormai divenuta una classica nel litorale romano che attraversa lungomare, cristoforo colombo e pineta di castelfusano. Sicuramente sono di parte, ma l'aria che si respira nella gare lidensi è veramente bella, oltre alla moltitudine di colori che sono composti dalle maglie e canotte dei vari atleti partacipanti, il fatto di correre vedendo il mare, di attraversare la bellissima pineta, rende tutto un pò magico.
Ma soprattutto l'aria che che più mi piace è quel clima di festa e di gioiosità che circonda il panorama podistico, un pò come nella poesia Il Sabato del Villaggio di Giacomo Leopardi. Ecco, per noi podisti il sabato del villaggio è in realtà la domenica mattina, ci sono persone che aspettano il giorno della gara per verificare i propri progressi degli allenamenti svolti con impegno, sacrificio e dedizione, ci sono persone che aspettano quel giorno per correre in compagnia, altre che aspettano quel giorno solo per rivedere tanti amici, altri ancora per avere una moltitudine di sensazioni che accomunano tutte le altre. La cosa più bella però è vedere il sorriso sulle persone appena tagliato il traguardo, una volta passato l'arco abbiamo vinto tutti, sia chi ha vinto la gara, sia chi è arrivato ultimo, chi ha migliorato il proprio tempo, chi non l'ha migliorato, chi ha solo corso per stare in forma.
In quel momento scompare la fatica, la tristezza, la solitudine e tutte le cose negative che magari ci hanno accompagnato fino alla sera prima, ci sono tanti abbracci (tanto siamo tutti sudati quindi non importa a nessuno ), pacche sulle spalle, strette di mano, si confrontano i risultati, si calcolano i passi al km, si calcolano i miglioramenti, insomma diventa una festa nella festa.
Queste sono le sensazioni più belle e solo chi corre le può comprendere in pieno.
Un racconto può solo dare un'idea di quello che si prova, ma vivere quei momenti non ha prezzo
Ma soprattutto l'aria che che più mi piace è quel clima di festa e di gioiosità che circonda il panorama podistico, un pò come nella poesia Il Sabato del Villaggio di Giacomo Leopardi. Ecco, per noi podisti il sabato del villaggio è in realtà la domenica mattina, ci sono persone che aspettano il giorno della gara per verificare i propri progressi degli allenamenti svolti con impegno, sacrificio e dedizione, ci sono persone che aspettano quel giorno per correre in compagnia, altre che aspettano quel giorno solo per rivedere tanti amici, altri ancora per avere una moltitudine di sensazioni che accomunano tutte le altre. La cosa più bella però è vedere il sorriso sulle persone appena tagliato il traguardo, una volta passato l'arco abbiamo vinto tutti, sia chi ha vinto la gara, sia chi è arrivato ultimo, chi ha migliorato il proprio tempo, chi non l'ha migliorato, chi ha solo corso per stare in forma.
In quel momento scompare la fatica, la tristezza, la solitudine e tutte le cose negative che magari ci hanno accompagnato fino alla sera prima, ci sono tanti abbracci (tanto siamo tutti sudati quindi non importa a nessuno ), pacche sulle spalle, strette di mano, si confrontano i risultati, si calcolano i passi al km, si calcolano i miglioramenti, insomma diventa una festa nella festa.
Queste sono le sensazioni più belle e solo chi corre le può comprendere in pieno.
Un racconto può solo dare un'idea di quello che si prova, ma vivere quei momenti non ha prezzo
Re: Il pensierino del giorno
zivago ha scritto:JE SUIS CHARLIE
anch'io sono charlie.
però... leggete qua (i commenti):
http://temi.repubblica.it/micromega-online/eroi-della-democrazia-dio-ipocrisie/
tanta gente sotto sotto giustifica l'attacco dando la colpa alle vittime... "libertà sì ma con responsabilità"... ovvero dì quello che vuoi basta che sia come dico io nei contenuti e nei modi.
in realtà l'italiano medio non è diverso dal fondamentalista islamico, cambia solo la MAGNITUDO della reazione.
vedi anche cosa accade sui forum di atletica, per delle quisquilie peraltro.
dice "ah ma se dici l'idea X tizio si sente irritato, offeso"... beh forse il problema è di tizio, non mio.
ad esempio non ho mai capito perchè certi cristiani diventano verdi a pallini rossi se sentono una bestemmia... all'inferno ci va il bestemmiatore, mica loro, anzi dovrebbero essere contenti: ci sarà più spazio in paradiso.
il problema è la tendenza di certi individui all'IDENTIFICAZIONE TOTALITARIA con un'idea, che fa perdere loro la ragione.
queste cose si affrontano con le armi della psicoanalisi e della psichiatria... rispolveriamo freud o il reich di "psicologia di massa del fascismo".
e non dimentichiamo gli ebrei sghignazzanti su una collina che passano la serata sulle sdraio ad assistere alle bombe calanti su gaza... o le polizie ed eserciti di tutte le razze e colori politici che uccidono e torturano per puro piacere.
lucaliffo- Corsa Veloce
- Messaggi : 485
Data d'iscrizione : 03.11.14
Re: Il pensierino del giorno
@lucaliffo (zivago & tutti)
Caro Luc (ma qual è il tuo nome?) , trovo quello che scrivi interessante.
Ma lo vorrei usare solo come occasione per una proposta di un ulteriore approfondimento.
Sarebbe opportuno capire cosa si intende con "offesa".
E' forse, come scrivi, la contrapposizione alla <<tendenza di certi individui all' IDENTIFICAZIONE TOTALITARIA con un'idea>> ?
Oppure è la contrapposizione acritica a quell'idea ?
Io sono convinto che le parole come i comportamenti possano offendere e, per estensione di questo concetto, sono convinto che anche per te esistano parole oltre che comportamenti verso i quali tu reagisci da "offeso".
Insomma se io ti dessi del "xxxxxxx", o se usassi lo stesso aggettivo nei confronti di una persona a te molto cara, in base a quello che dici, non sarebbe giustificato "offendersi". Perché le mie parole sarebbero solo un punto di vista diverso, un giudizio errato o un pensiero integralista.
La domanda seguente che pongo anche a me stesso è : <<abbiamo gli strumenti per capire se l'interlocutore è "giustamente" offeso>>
Io credo di no, o almeno spesso, anche per superficialità o per mancanza ti tempo, non si è in condizioni di capirlo.
Ma a volte manca una adeguata preparazione culturale sulla realtà degli altri.
Allora io propendo per focalizzare la questione sul rispetto degli altri.
Penso che al di la delle motivazioni altrui, alla base del mio comportamento debba esserci la costante attenzione a non ledere gli altri.
Sia che questo derivi da fatti oggettivi che anche dalle mie parole.
Io, forse a differenza tua, non credo di avere una adeguata attrezzatura concettuale per sondare ulteriormente la questione.
Pertanto mi limito a pensare che ci sia un solo modo per non assumere atteggiamenti integralisti.
Fede o ragione o altro, credo sia necessario accettare il principio che a tutti debba essere concesso di avere le propria "verità".
Forse non è un principio molto intellettuale, ma, non avendo di meglio, almeno garantisce una civile coesistenza sociale.
Cosa ne pensi ?
Caro Luc (ma qual è il tuo nome?) , trovo quello che scrivi interessante.
Ma lo vorrei usare solo come occasione per una proposta di un ulteriore approfondimento.
Sarebbe opportuno capire cosa si intende con "offesa".
E' forse, come scrivi, la contrapposizione alla <<tendenza di certi individui all' IDENTIFICAZIONE TOTALITARIA con un'idea>> ?
Oppure è la contrapposizione acritica a quell'idea ?
Io sono convinto che le parole come i comportamenti possano offendere e, per estensione di questo concetto, sono convinto che anche per te esistano parole oltre che comportamenti verso i quali tu reagisci da "offeso".
Insomma se io ti dessi del "xxxxxxx", o se usassi lo stesso aggettivo nei confronti di una persona a te molto cara, in base a quello che dici, non sarebbe giustificato "offendersi". Perché le mie parole sarebbero solo un punto di vista diverso, un giudizio errato o un pensiero integralista.
La domanda seguente che pongo anche a me stesso è : <<abbiamo gli strumenti per capire se l'interlocutore è "giustamente" offeso>>
Io credo di no, o almeno spesso, anche per superficialità o per mancanza ti tempo, non si è in condizioni di capirlo.
Ma a volte manca una adeguata preparazione culturale sulla realtà degli altri.
Allora io propendo per focalizzare la questione sul rispetto degli altri.
Penso che al di la delle motivazioni altrui, alla base del mio comportamento debba esserci la costante attenzione a non ledere gli altri.
Sia che questo derivi da fatti oggettivi che anche dalle mie parole.
Io, forse a differenza tua, non credo di avere una adeguata attrezzatura concettuale per sondare ulteriormente la questione.
Pertanto mi limito a pensare che ci sia un solo modo per non assumere atteggiamenti integralisti.
Fede o ragione o altro, credo sia necessario accettare il principio che a tutti debba essere concesso di avere le propria "verità".
Forse non è un principio molto intellettuale, ma, non avendo di meglio, almeno garantisce una civile coesistenza sociale.

simpep- Moderatore
- Messaggi : 3562
Data d'iscrizione : 28.12.13
Età : 72
Località : Monserrato (Cagliari)
Re: Il pensierino del giorno
Ciao simpep,
A proposito del criticare senza offendere, il Mahatma disse:
"Acquistiamo il diritto di criticare severamente una persona solo quando siamo riusciti a convincerla del nostro affetto e della lealtà del nostro giudizio, e quando siamo sicuri di non rimanere assolutamente irritati se il nostro giudizio non viene accettato o rispettato. In altre parole, per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione e un'assoluta tolleranza."
Bravo simpep ! Mi hai fatto ricordare questo bell'insegnamento che mi ero segnato ma che, ahimè, temo di aver poco praticato.
Rispondere è veramente difficile. Tento di farlo ricorrendo ancora una volta ai miei appunti di lettura e citando Gandhi.La domanda seguente che pongo anche a me stesso è : <<abbiamo gli strumenti per capire se l'interlocutore è "giustamente" offeso>>
A proposito del criticare senza offendere, il Mahatma disse:
"Acquistiamo il diritto di criticare severamente una persona solo quando siamo riusciti a convincerla del nostro affetto e della lealtà del nostro giudizio, e quando siamo sicuri di non rimanere assolutamente irritati se il nostro giudizio non viene accettato o rispettato. In altre parole, per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione e un'assoluta tolleranza."
Bravo simpep ! Mi hai fatto ricordare questo bell'insegnamento che mi ero segnato ma che, ahimè, temo di aver poco praticato.
zivago- Piè Veloce
- Messaggi : 858
Data d'iscrizione : 03.07.14
Età : 67
Località : Brianza
Re: Il pensierino del giorno
"abbiamo gli strumenti per capire se l'interlocutore è "giustamente" offeso"
la questione sta tutta in quel "giustamente"... il rischio è che st'interlocutore si senta un DIO tanto da offendersi per nulla, per cose che non lo danneggiano realmente.
ovviamente anch'io mi autocontrollo (forse n'anticchia meno di altri), non scrivo parolacce nè bestemmie (ma neanche le penso a dire il vero), ma mi autocontrollo per convenienza, non perchè trovo giusto sprecare energie preziose per difendere i capricci di quelli di cui sopra... cioè, l'offendersi è una trovata retorica per mettersi su un piedistallo in confronto agli altri
io personalmente non mi offendo mai, puoi pure dire le peggio cose su mia madre. una volta scrissi un racconto in cui avevo trovato un modo di fare soldi (sfruttando sta cosa che non mi offendo mai): facevo il "personal sfogator", dietro lauto compenso permettevo al cliente di riempire di parolacce me, mia madre e la mia stirpe... il cliente, sfogato questo suo desiderio che verso altri era represso, se ne andava contento e rigenerato
questo non significa che io consideri tutti i serial offenders degni della mia amicizia, significa solo che di fronte a offese non provo emozioni.
tempo fa ruppi l'amicizia con una persona (donna) perchè iniziò a darsi arie da gran madame e disse "io mica faccio la serva come la tua donna" (la mia donna fa la "serva" in casa di ricconi). una persona così la considero poco intelligente, vittima di complessi e non degna del mio tempo.
la questione sta tutta in quel "giustamente"... il rischio è che st'interlocutore si senta un DIO tanto da offendersi per nulla, per cose che non lo danneggiano realmente.
ovviamente anch'io mi autocontrollo (forse n'anticchia meno di altri), non scrivo parolacce nè bestemmie (ma neanche le penso a dire il vero), ma mi autocontrollo per convenienza, non perchè trovo giusto sprecare energie preziose per difendere i capricci di quelli di cui sopra... cioè, l'offendersi è una trovata retorica per mettersi su un piedistallo in confronto agli altri

io personalmente non mi offendo mai, puoi pure dire le peggio cose su mia madre. una volta scrissi un racconto in cui avevo trovato un modo di fare soldi (sfruttando sta cosa che non mi offendo mai): facevo il "personal sfogator", dietro lauto compenso permettevo al cliente di riempire di parolacce me, mia madre e la mia stirpe... il cliente, sfogato questo suo desiderio che verso altri era represso, se ne andava contento e rigenerato

questo non significa che io consideri tutti i serial offenders degni della mia amicizia, significa solo che di fronte a offese non provo emozioni.
tempo fa ruppi l'amicizia con una persona (donna) perchè iniziò a darsi arie da gran madame e disse "io mica faccio la serva come la tua donna" (la mia donna fa la "serva" in casa di ricconi). una persona così la considero poco intelligente, vittima di complessi e non degna del mio tempo.
lucaliffo- Corsa Veloce
- Messaggi : 485
Data d'iscrizione : 03.11.14
Re: Il pensierino del giorno
facciamo un TEST DI TALEBANITA'?
chi non vuole scandalizzarsi non apra il link qui sotto.
io ho viaggiato per il mondo, e per benino (non le 2 settimanelle nel villaggio turistico), e vi assicuro che là fuori vignette come queste sono assolutamente normali. non sono normali solo nei paesi antidemocratici (itaGlia e islamolandia).
nei paesi DEMOCRATICI se ne infischiano se il fedele soffre a vedere certe cose... comunque può benissimo non guardarle, oppure può guardarle e non soffrirne...
nei paesi DEMOCRATICI non si autocensurano preoccupandosi dell'altrui sensibilità, non dicono "libertà ma con responsabilità" (concetto pericoloso, in realtà anticamera dell'arbitrio autoritario).
perfino il brasile è milioni di volte più democratico dell'italia su queste cose.
p.s. la foto l'ho presa da un sito di economia, di tendenze centrodestra, che fa 20.000 visite al giorno e permette di scrivere qualunque cosa senza mai moderare nè bannare nessuno.
http://www.rischiocalcolato.it/wp-content/uploads/2015/01/charlie-hebdo-650x841.jpg
chi non vuole scandalizzarsi non apra il link qui sotto.
io ho viaggiato per il mondo, e per benino (non le 2 settimanelle nel villaggio turistico), e vi assicuro che là fuori vignette come queste sono assolutamente normali. non sono normali solo nei paesi antidemocratici (itaGlia e islamolandia).
nei paesi DEMOCRATICI se ne infischiano se il fedele soffre a vedere certe cose... comunque può benissimo non guardarle, oppure può guardarle e non soffrirne...
nei paesi DEMOCRATICI non si autocensurano preoccupandosi dell'altrui sensibilità, non dicono "libertà ma con responsabilità" (concetto pericoloso, in realtà anticamera dell'arbitrio autoritario).
perfino il brasile è milioni di volte più democratico dell'italia su queste cose.
p.s. la foto l'ho presa da un sito di economia, di tendenze centrodestra, che fa 20.000 visite al giorno e permette di scrivere qualunque cosa senza mai moderare nè bannare nessuno.
http://www.rischiocalcolato.it/wp-content/uploads/2015/01/charlie-hebdo-650x841.jpg
lucaliffo- Corsa Veloce
- Messaggi : 485
Data d'iscrizione : 03.11.14
differentgear- Moderatrice Pink
- Messaggi : 9649
Data d'iscrizione : 16.03.13
Età : 52
Località : Trento
Re: Il pensierino del giorno
reato di "diffamazione"
in italia può essere diffamazione qualunque cosa, anche vera, che "offende l'altrui reputazione".
invece negli USA:
Negli USA la diffamazione è "the communication of a statement that makes a false claim, expressively stated or implied to be factual, that may harm the reputation of an individual, business, product, group, government or nation" ovvero dire qualcosa di falso e di dannoso per la reputazione altrui, spacciandolo per un dato di fatto. Chi dice il vero, o esprime opinioni personali non può essere condannato per diffamazione.
in italia può essere diffamazione qualunque cosa, anche vera, che "offende l'altrui reputazione".
invece negli USA:
Negli USA la diffamazione è "the communication of a statement that makes a false claim, expressively stated or implied to be factual, that may harm the reputation of an individual, business, product, group, government or nation" ovvero dire qualcosa di falso e di dannoso per la reputazione altrui, spacciandolo per un dato di fatto. Chi dice il vero, o esprime opinioni personali non può essere condannato per diffamazione.
lucaliffo- Corsa Veloce
- Messaggi : 485
Data d'iscrizione : 03.11.14
Re: Il pensierino del giorno
lucaliffo ha scritto:reato di "diffamazione"
in italia può essere diffamazione qualunque cosa, anche vera, che "offende l'altrui reputazione".
invece negli USA:
Negli USA la diffamazione è "the communication of a statement that makes a false claim, expressively stated or implied to be factual, that may harm the reputation of an individual, business, product, group, government or nation" ovvero dire qualcosa di falso e di dannoso per la reputazione altrui, spacciandolo per un dato di fatto. Chi dice il vero, o esprime opinioni personali non può essere condannato per diffamazione.
Però la vicenda Wikileaks negli USA non ha dimostrato questo.
Ericradis- Corsa Media
- Messaggi : 144
Data d'iscrizione : 10.11.14
Età : 53
Località : Como
Re: Il pensierino del giorno
non confondiamo... ci sono cose coperte da segreto di stato, bancario, industriale... questioni di sicurezza militare, antiterrorismo...
(io aborro la "politica estera" degli zietti eh...).
ma nei normali rapporti tra le persone, o nella comunicazione, c'è molta più libertà negli usa o in brasile.
vi meravigliereste di cosa si dice nelle tv brasiliane, anche nei tg.
così come le prime volte che lessi nietzsche mi meravigliai delle cose che poteva permettersi di dire della religione in un paese come la prussia peraltro considerato autoritario... ma mi meraviglio anche delle cose che diceva pasolini in tv negli anni 60. oggi in italia c'è meno libertà di allora, l'italia è una dittatura "ideocratica".
azz... ho coniato un neologismo!
(io aborro la "politica estera" degli zietti eh...).
ma nei normali rapporti tra le persone, o nella comunicazione, c'è molta più libertà negli usa o in brasile.
vi meravigliereste di cosa si dice nelle tv brasiliane, anche nei tg.
così come le prime volte che lessi nietzsche mi meravigliai delle cose che poteva permettersi di dire della religione in un paese come la prussia peraltro considerato autoritario... ma mi meraviglio anche delle cose che diceva pasolini in tv negli anni 60. oggi in italia c'è meno libertà di allora, l'italia è una dittatura "ideocratica".
azz... ho coniato un neologismo!

lucaliffo- Corsa Veloce
- Messaggi : 485
Data d'iscrizione : 03.11.14
Re: Il pensierino del giorno
Il Parlamento italiano sta eleggendo il nuovo Presidente della Repubblica.
Che Dio (o chi per lui) ce la mandi buona!!
Che Dio (o chi per lui) ce la mandi buona!!
zivago- Piè Veloce
- Messaggi : 858
Data d'iscrizione : 03.07.14
Età : 67
Località : Brianza
Re: Il pensierino del giorno
@zivago
Vuol dire che preferiresti un presidente donna ?
Vuol dire che preferiresti un presidente donna ?

simpep- Moderatore
- Messaggi : 3562
Data d'iscrizione : 28.12.13
Età : 72
Località : Monserrato (Cagliari)
Re: Il pensierino del giorno
Ahhahaha 

differentgear- Moderatrice Pink
- Messaggi : 9649
Data d'iscrizione : 16.03.13
Età : 52
Località : Trento
Re: Il pensierino del giorno
.
Oggi ?
Che
!
Oggi ?
Che

simpep- Moderatore
- Messaggi : 3562
Data d'iscrizione : 28.12.13
Età : 72
Località : Monserrato (Cagliari)
Re: Il pensierino del giorno
anche qui ... uff
differentgear- Moderatrice Pink
- Messaggi : 9649
Data d'iscrizione : 16.03.13
Età : 52
Località : Trento
Re: Il pensierino del giorno
.
Il cuore ha le sue ragioni che la ragione non conosce.
[Blaise Pascal]
Il cuore ha le sue ragioni che la ragione non conosce.
[Blaise Pascal]
simpep- Moderatore
- Messaggi : 3562
Data d'iscrizione : 28.12.13
Età : 72
Località : Monserrato (Cagliari)
Pagina 4 di 6 • 1, 2, 3, 4, 5, 6

» Buon giorno!!!
» Buon giorno!!!
» Buon giorno!!!
» L'allenamento del giorno.
» L'allenamento del giorno.
» Buon giorno!!!
» Buon giorno!!!
» L'allenamento del giorno.
» L'allenamento del giorno.
RunnersItalia :: VARIE :: A Ruota Libera
Pagina 4 di 6
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|