CIAO

Ultimi argomenti attivi
» L'allenamento del giorno.Da differentgear Lun 16 Gen 2017, 07:14
» Buongiorno!!!
Da differentgear Ven 13 Gen 2017, 08:09
» Oggi ho comprato per correre...
Da pelle Gio 12 Gen 2017, 22:19
» Il pensierino del giorno
Da differentgear Gio 12 Gen 2017, 10:40
» opinione su mia "storia" e consiglio scarpe iperpronazione
Da hopfield Lun 09 Gen 2017, 22:30
» Che libro stai leggendo?
Da zivago Mar 03 Gen 2017, 08:40
» Classifica Forrest Gump 2016
Da zivago Lun 02 Gen 2017, 14:01
» Il meteo
Da rikchecorre Ven 30 Dic 2016, 23:24
» Come ci alleniamo adesso?
Da castoro Gio 29 Dic 2016, 17:55
» Allenamenti Castoro
Da differentgear Mer 28 Dic 2016, 08:48
» Buon Natale 2016
Da differentgear Mar 27 Dic 2016, 14:03
» Tanti auguri
Da rikchecorre Mar 20 Dic 2016, 15:58
» Ritorno al nuoto
Da differentgear Mar 20 Dic 2016, 09:15
» L'Arte nella Corsa
Da Lyroy Lun 19 Dic 2016, 18:01
» La gara del giorno
Da castoro Lun 19 Dic 2016, 06:28
» Oggi mi sento...
Da differentgear Ven 16 Dic 2016, 10:56
» Oxeego Stivo On The Rock Sky Marathon 35 k 2500 D+ 13.11.2016
Da differentgear Gio 15 Dic 2016, 08:35
» Musica, Video, Cinema !
Da differentgear Gio 08 Dic 2016, 21:40
» MALEDIZIONI bonarie e BENEDIZIONI prudenti.
Da differentgear Mar 29 Nov 2016, 08:11
» Con questo freddo: fase di riscaldamento!!!
Da differentgear Gio 24 Nov 2016, 15:14
Il pensierino del giorno
+15
simone03031986
walter2.0
loris
Federoca
Ericradis
marina
lucaliffo
Il Greco
aroldo74
rikchecorre
zivago
keno71
differentgear
castoro
simpep
19 partecipanti
RunnersItalia :: VARIE :: A Ruota Libera
Pagina 5 di 6
Pagina 5 di 6 • 1, 2, 3, 4, 5, 6
Re: Il pensierino del giorno
.
Non è importante quello che hai già fatto, ma quello che vorresti fare ! [simpep2015]
Non è importante quello che hai già fatto, ma quello che vorresti fare ! [simpep2015]
simpep- Moderatore
- Messaggi : 3562
Data d'iscrizione : 28.12.13
Età : 72
Località : Monserrato (Cagliari)
Re: Il pensierino del giorno
la vita ci mette sempre alla prova, sta a noi superare ogni ostacolo ed andare avanti ...
Re: Il pensierino del giorno
.
Nella mente ha origine la sofferenza; nella mente ha origine la cessazione della sofferenza.
[ Buddha ]
Nella mente ha origine la sofferenza; nella mente ha origine la cessazione della sofferenza.
[ Buddha ]
simpep- Moderatore
- Messaggi : 3562
Data d'iscrizione : 28.12.13
Età : 72
Località : Monserrato (Cagliari)
Re: Il pensierino del giorno
niente è insormontabile se hai la volontà di conquistare ciò in cui credi ...
differentgear- Moderatrice Pink
- Messaggi : 9649
Data d'iscrizione : 16.03.13
Età : 52
Località : Trento
Re: Il pensierino del giorno
differentgear ha scritto:niente è insormontabile se hai la volontà di conquistare ciò in cui credi ...

Re: Il pensierino del giorno

differentgear- Moderatrice Pink
- Messaggi : 9649
Data d'iscrizione : 16.03.13
Età : 52
Località : Trento
Re: Il pensierino del giorno
.
Il segreto dell’amore è tenersi per mano, in silenzio.
Un po’ alla volta imparerete a comunicare telepaticamente.
[Swami Kriyananda]
Il segreto dell’amore è tenersi per mano, in silenzio.
Un po’ alla volta imparerete a comunicare telepaticamente.
[Swami Kriyananda]
simpep- Moderatore
- Messaggi : 3562
Data d'iscrizione : 28.12.13
Età : 72
Località : Monserrato (Cagliari)
Re: Il pensierino del giorno
"Ci sono due motivi per leggere un libro:
il primo che vi piace , il secondo che poi ci si può' vantare di averlo letto."
(Bertrand Russel)
il primo che vi piace , il secondo che poi ci si può' vantare di averlo letto."
(Bertrand Russel)
zivago- Piè Veloce
- Messaggi : 858
Data d'iscrizione : 03.07.14
Età : 67
Località : Brianza
Re: Il pensierino del giorno
.
"La vera difficoltà nel capirla è nell'interpretare i suoi silenzi."
[simpep2015]
"La vera difficoltà nel capirla è nell'interpretare i suoi silenzi."
[simpep2015]
simpep- Moderatore
- Messaggi : 3562
Data d'iscrizione : 28.12.13
Età : 72
Località : Monserrato (Cagliari)
Re: Il pensierino del giorno
Tutti hanno un'energia interiore, ma pochi sanno tirarla fuori per fare del bene agli altri ...
castoro2015
castoro2015
Lenz76- Moderatore
- Messaggi : 2830
Data d'iscrizione : 19.03.13
Età : 46
Località : Cotignola - Romagna
Re: Il pensierino del giorno
.
Molti studiano come allungare la vita, quando invece bisognerebbe allargarla.
.
[Bertrand Russell]
Molti studiano come allungare la vita, quando invece bisognerebbe allargarla.
.
[Bertrand Russell]
simpep- Moderatore
- Messaggi : 3562
Data d'iscrizione : 28.12.13
Età : 72
Località : Monserrato (Cagliari)
Re: Il pensierino del giorno
tu dici???
ehehe

differentgear- Moderatrice Pink
- Messaggi : 9649
Data d'iscrizione : 16.03.13
Età : 52
Località : Trento
Re: Il pensierino del giorno
.
L’unico vero fallimento nella vita è non agire in coerenza con i propri valori.
[Buddha]
L’unico vero fallimento nella vita è non agire in coerenza con i propri valori.
[Buddha]
simpep- Moderatore
- Messaggi : 3562
Data d'iscrizione : 28.12.13
Età : 72
Località : Monserrato (Cagliari)
Re: Il pensierino del giorno
Durante una lezione, all’improvviso, un professore mostrò una banconota da venti euro ai suoi meravigliati studenti e domandò: «Chi vuole questa banconota…???».
Tutte le mani si alzarono. Allora il professore cominciò a stropicciare la
banconota e poi chiese di nuovo: «La volete ancora…???».
Tutte le mani si alzarono nuovamente.
Il professore gettò per terra la banconota sgualcita, la pestò con i piedi saltandoci sopra e ridomandò: «La volete sempre...???».
Di nuovo tutte le mani si rialzarono.
Quindi il professore concluse: «Avete appena avuto una dimostrazione pratica! Importa poco ciò che faccio con questa banconota, la posso
sgualcire, calciare, camminarci sopra ma voi la volete sempre perché il suo valore non è cambiato. Vale sempre venti euro. Tante volte nella vita sarete sgualciti, stropicciati dalle persone e dagli avvenimenti. Avrete la sensazione di non valere più nulla, ma ricordatevi che il vostro valore non sarà cambiato. Anche nei giorni in cui sentirete di valere meno di un centesimo, il vostro vero valore è rimasto sempre lo stesso».
Gli studenti, senza saperlo, non avevano assistito a una lezione normale ma a una lezione di vita.
[Tratto da LEZIONI DI VITA, di Fabio Gherardelli]
Tutte le mani si alzarono. Allora il professore cominciò a stropicciare la
banconota e poi chiese di nuovo: «La volete ancora…???».
Tutte le mani si alzarono nuovamente.
Il professore gettò per terra la banconota sgualcita, la pestò con i piedi saltandoci sopra e ridomandò: «La volete sempre...???».
Di nuovo tutte le mani si rialzarono.
Quindi il professore concluse: «Avete appena avuto una dimostrazione pratica! Importa poco ciò che faccio con questa banconota, la posso
sgualcire, calciare, camminarci sopra ma voi la volete sempre perché il suo valore non è cambiato. Vale sempre venti euro. Tante volte nella vita sarete sgualciti, stropicciati dalle persone e dagli avvenimenti. Avrete la sensazione di non valere più nulla, ma ricordatevi che il vostro valore non sarà cambiato. Anche nei giorni in cui sentirete di valere meno di un centesimo, il vostro vero valore è rimasto sempre lo stesso».
Gli studenti, senza saperlo, non avevano assistito a una lezione normale ma a una lezione di vita.
[Tratto da LEZIONI DI VITA, di Fabio Gherardelli]
Re: Il pensierino del giorno
Bellissima..
marina- Run like a Pink
- Messaggi : 1281
Data d'iscrizione : 20.12.13
Località : Tra Milano e Bergamo
Re: Il pensierino del giorno
.
Cercavo una piccola cosa in un mondo infinito e invece ho trovato te, una cosa infinita in un piccolo mondo.
.
[Jim Morrison]
Cercavo una piccola cosa in un mondo infinito e invece ho trovato te, una cosa infinita in un piccolo mondo.
.
[Jim Morrison]
simpep- Moderatore
- Messaggi : 3562
Data d'iscrizione : 28.12.13
Età : 72
Località : Monserrato (Cagliari)
Re: Il pensierino del giorno
Sono 5 anni esatti che Paolo ha lasciato un vuoto nei nostri cuori, purtroppo quest'anno non potrò onorarlo come avrei voluto dato che sono infortunato, ma è sempre nei miei pensieri e soprattutto dentro al mio cuore


Re: Il pensierino del giorno
Cavolo... già 5 anni


Quoto!!castoro ha scritto:..ma è sempre nei miei pensieri e soprattutto dentro al mio cuore..

rikchecorre- Forrest Gump
- Messaggi : 1181
Data d'iscrizione : 20.03.13
Età : 60
Località : Roma
Re: Il pensierino del giorno
.
Se fate amicizia con voi stessi non sarete mai soli.
.
[Maxwell Maltz]
Se fate amicizia con voi stessi non sarete mai soli.
.
[Maxwell Maltz]
simpep- Moderatore
- Messaggi : 3562
Data d'iscrizione : 28.12.13
Età : 72
Località : Monserrato (Cagliari)
Re: Il pensierino del giorno
.
Se i mattatoi avessero le pareti di vetro, tutti sarebbero vegetariani.
.
[Linda McCartney]
PS: Buona notte !
Se i mattatoi avessero le pareti di vetro, tutti sarebbero vegetariani.
.
[Linda McCartney]
PS: Buona notte !
simpep- Moderatore
- Messaggi : 3562
Data d'iscrizione : 28.12.13
Età : 72
Località : Monserrato (Cagliari)
Re: Il pensierino del giorno
.
Quando morì ARO, il mio pastore tedesco, lo seppellii nel profondo del mio cuore !
.
[simpep]
Quando morì ARO, il mio pastore tedesco, lo seppellii nel profondo del mio cuore !
.
[simpep]
simpep- Moderatore
- Messaggi : 3562
Data d'iscrizione : 28.12.13
Età : 72
Località : Monserrato (Cagliari)
differentgear- Moderatrice Pink
- Messaggi : 9649
Data d'iscrizione : 16.03.13
Età : 52
Località : Trento
Re: Il pensierino del giorno
.
La conoscenza è un viaggio infinito verso i confini dell'uomo.
.
[simpep]
La conoscenza è un viaggio infinito verso i confini dell'uomo.
.
[simpep]
simpep- Moderatore
- Messaggi : 3562
Data d'iscrizione : 28.12.13
Età : 72
Località : Monserrato (Cagliari)
Re: Il pensierino del giorno
Ieri per me è stata una giornata particolare.
La notte l'ho trascorsa quasi completamente insonne e il poco sonno che sono riuscito a fare è stato comunque agitato. Quindi alle 3½ decido di saltar fuori dal letto. Mi preparo una tazza di tè e, nel mentre la bustina sta in infusione, faccio un po' di ginnastica e mi vesto per l'uscita.
Alle 4 sono dunque per strada. L'aria è umida (il giorno prima è stato ininterrottamente piovoso) ma tiepida (ca. 17°C). Nel cielo ci sono nubi ma non è completamente coperto: qua e là ci sono ampi squarci che lasciano già vedere l'avvio del crepuscolo.
Scelgo di salire in costa per godermi da lassù (nella mia zona il fiume Lambro scorre in una valle profonda limitata da alte coste collinari) tutta la magia dell'alba che sorge.
Giunto sul colmo rallento la corsa per calmare la respirazione. Non si sentono altri suoni che quelli degli uccelli e, da più in basso, dell'acqua che scorre nel fiume gonfio. In giro non c'è nessuno ed io, rallentando ancora, mi godo questi attimi di pace mentre i pensieri corrono a quel che accadrà nelle prossime ore di questo giorno speciale.
Avanzando a ritmo jogging guardo il cielo con le nubi che pian piano si colorano di rosa: intanto rifletto e medito...
“In principio era il caos...” recita la Bibbia. Oppure, se ci rifacciamo alla mitologia greca: "Primo di tutti fu il Chaos" .
Il “caos” è il vuoto primordiale: un vuoto, che però non è il niente, è diverso dal nulla.
Avviene che quel vuoto si concentra, si contrae in un punto piccolissimo quanto o ancor meno di un granello di sabbia. Ancora oggi non riusciamo a spiegarci, fino in fondo, perché sia successo, da cosa (o da chi?) sia stato determinato. È che quel punto diventa talmente denso e caldo che, per legge fisica, esplode. “E la luce fu...”.
Quel grande scoppio (il Big Bang) si espanse e forma l'universo: in una proiezione (tutt'ora in corso) determina lo spazio e il tempo. Da quell'enorme energia scaturisce la materia (nucleosintesi è chiamata dai fisici) che si aggrega, forma galassie, stelle e pianeti. Poi le molecole della materia continuano a trasformarsi e su uno dei pianeti (forse non l'unico) diventano molecole biologiche.
È la vita! Da prima, nel mare, si formano organismi unicellulari, poi i batteri, le alghe, le spugne, le meduse, i pesci. In seguito la terra sarà ricoperta da licheni, felci e foreste; quindi sarà popolata da anfibi, insetti, rettili, mammiferi. Infine, tra i mammiferi si distingue un quadrupede che si erge su due zampe; alle estremità degli arti superiori sviluppa un pollice opponibile che gli dà modo di afferrare e quindi la capacità costruire. Nel tempo questo primate evolve, affina le abilità, sviluppa capacità di astrazione, ideazione e linguaggio: è l' Homo sapiens .
Sulla scia di questi pensieri mi domando: ma io, che mi ritrovo a saltellare su questa collina, in una delle milioni di albe di questa terra, provengo dunque da quel “Chaos” ? Sono null'altro che un casuale insieme di cellule aggregate, che vivranno appena un insignificante istante del tempo di evoluzione della vita su questo pianeta? Poi tornerò ad essere nient'altro che materia che viaggia nell'universo?
E tu, nostra piccola Cecilia che nascerai tra poche ore, sarai soltanto il risultato di infinite catene di DNA tramandate dai tuoi antenati?
Continuo ad interrogarmi. Il nostro corpo e quindi anche il nostro “essere”, la nostra esistenza fatta di azioni, relazioni, emozioni, sentimenti, idee, fedi, pensieri: ha una finalità? È mai possibile che lo scopo ultimo della nostra esistenza sia il medesimo degli uccelli che sento cantare o dei fiori che vedo aprirsi nei prati? Cioè che tendiamo a nient'altro che alla riproduzione della specie? Che amore o odio, pace o guerra, solidarietà o egoismo tra gli uomini non siano altro che tattiche di una strategia inevitabile: il bisogno delle nostre cellule di riprodursi e, quando non possono più farlo, di replicarsi per discendenza?
No Cecilia, per noi tu non sarai solo il risultato di una gamia. Certamente tu e il tuo fratellino Matteo, siete la nostra continuazione: ma non solo come prosecuzione biologica della nostra genia.
Ovviamente faremo di tutto non farvi mancare né affetto né sostegno materiale; proprio come sta facendo il merlo che ora vedo portare un verme ai suoi piccoli. Ma questo non basta. Noi vogliamo trasmettervi anche capacità di sentimento, cultura, la nostra esperienza, la nostra storia, i nostri valori. Non perché li accettiate in toto, ma per farne cernita: tenendo quelli che riterrete buoni e utili, gettando quelli cattivi o inservibili, rinnovando quelli da accomodare.
Ormai, a piccolo trotto, sto ridiscendendo verso casa. Già! Andata e ritorno, partenza e arrivo. In fondo, penso, la vita è come le nostre corse. Occorre buona salute; lunga e meticolosa preparazione; definizione di obiettivi e voglia di raggiungerli; sopportazione delle sofferenze e delle sconfitte ma anche gioia e soddisfazione per i successi; condivisione e spirito di squadra; saggezza e senso del limite per capire fin dove si può arrivare, quando si deve spingere e quando occorre frenare; consapevolezza che la fine del percorso è uguale per tutti.
La notte l'ho trascorsa quasi completamente insonne e il poco sonno che sono riuscito a fare è stato comunque agitato. Quindi alle 3½ decido di saltar fuori dal letto. Mi preparo una tazza di tè e, nel mentre la bustina sta in infusione, faccio un po' di ginnastica e mi vesto per l'uscita.
Alle 4 sono dunque per strada. L'aria è umida (il giorno prima è stato ininterrottamente piovoso) ma tiepida (ca. 17°C). Nel cielo ci sono nubi ma non è completamente coperto: qua e là ci sono ampi squarci che lasciano già vedere l'avvio del crepuscolo.
Scelgo di salire in costa per godermi da lassù (nella mia zona il fiume Lambro scorre in una valle profonda limitata da alte coste collinari) tutta la magia dell'alba che sorge.
Giunto sul colmo rallento la corsa per calmare la respirazione. Non si sentono altri suoni che quelli degli uccelli e, da più in basso, dell'acqua che scorre nel fiume gonfio. In giro non c'è nessuno ed io, rallentando ancora, mi godo questi attimi di pace mentre i pensieri corrono a quel che accadrà nelle prossime ore di questo giorno speciale.
Avanzando a ritmo jogging guardo il cielo con le nubi che pian piano si colorano di rosa: intanto rifletto e medito...
“In principio era il caos...” recita la Bibbia. Oppure, se ci rifacciamo alla mitologia greca: "Primo di tutti fu il Chaos" .
Il “caos” è il vuoto primordiale: un vuoto, che però non è il niente, è diverso dal nulla.
Avviene che quel vuoto si concentra, si contrae in un punto piccolissimo quanto o ancor meno di un granello di sabbia. Ancora oggi non riusciamo a spiegarci, fino in fondo, perché sia successo, da cosa (o da chi?) sia stato determinato. È che quel punto diventa talmente denso e caldo che, per legge fisica, esplode. “E la luce fu...”.
Quel grande scoppio (il Big Bang) si espanse e forma l'universo: in una proiezione (tutt'ora in corso) determina lo spazio e il tempo. Da quell'enorme energia scaturisce la materia (nucleosintesi è chiamata dai fisici) che si aggrega, forma galassie, stelle e pianeti. Poi le molecole della materia continuano a trasformarsi e su uno dei pianeti (forse non l'unico) diventano molecole biologiche.
È la vita! Da prima, nel mare, si formano organismi unicellulari, poi i batteri, le alghe, le spugne, le meduse, i pesci. In seguito la terra sarà ricoperta da licheni, felci e foreste; quindi sarà popolata da anfibi, insetti, rettili, mammiferi. Infine, tra i mammiferi si distingue un quadrupede che si erge su due zampe; alle estremità degli arti superiori sviluppa un pollice opponibile che gli dà modo di afferrare e quindi la capacità costruire. Nel tempo questo primate evolve, affina le abilità, sviluppa capacità di astrazione, ideazione e linguaggio: è l' Homo sapiens .
Sulla scia di questi pensieri mi domando: ma io, che mi ritrovo a saltellare su questa collina, in una delle milioni di albe di questa terra, provengo dunque da quel “Chaos” ? Sono null'altro che un casuale insieme di cellule aggregate, che vivranno appena un insignificante istante del tempo di evoluzione della vita su questo pianeta? Poi tornerò ad essere nient'altro che materia che viaggia nell'universo?
E tu, nostra piccola Cecilia che nascerai tra poche ore, sarai soltanto il risultato di infinite catene di DNA tramandate dai tuoi antenati?
Continuo ad interrogarmi. Il nostro corpo e quindi anche il nostro “essere”, la nostra esistenza fatta di azioni, relazioni, emozioni, sentimenti, idee, fedi, pensieri: ha una finalità? È mai possibile che lo scopo ultimo della nostra esistenza sia il medesimo degli uccelli che sento cantare o dei fiori che vedo aprirsi nei prati? Cioè che tendiamo a nient'altro che alla riproduzione della specie? Che amore o odio, pace o guerra, solidarietà o egoismo tra gli uomini non siano altro che tattiche di una strategia inevitabile: il bisogno delle nostre cellule di riprodursi e, quando non possono più farlo, di replicarsi per discendenza?
No Cecilia, per noi tu non sarai solo il risultato di una gamia. Certamente tu e il tuo fratellino Matteo, siete la nostra continuazione: ma non solo come prosecuzione biologica della nostra genia.
Ovviamente faremo di tutto non farvi mancare né affetto né sostegno materiale; proprio come sta facendo il merlo che ora vedo portare un verme ai suoi piccoli. Ma questo non basta. Noi vogliamo trasmettervi anche capacità di sentimento, cultura, la nostra esperienza, la nostra storia, i nostri valori. Non perché li accettiate in toto, ma per farne cernita: tenendo quelli che riterrete buoni e utili, gettando quelli cattivi o inservibili, rinnovando quelli da accomodare.
Ormai, a piccolo trotto, sto ridiscendendo verso casa. Già! Andata e ritorno, partenza e arrivo. In fondo, penso, la vita è come le nostre corse. Occorre buona salute; lunga e meticolosa preparazione; definizione di obiettivi e voglia di raggiungerli; sopportazione delle sofferenze e delle sconfitte ma anche gioia e soddisfazione per i successi; condivisione e spirito di squadra; saggezza e senso del limite per capire fin dove si può arrivare, quando si deve spingere e quando occorre frenare; consapevolezza che la fine del percorso è uguale per tutti.
zivago- Piè Veloce
- Messaggi : 858
Data d'iscrizione : 03.07.14
Età : 67
Località : Brianza
Re: Il pensierino del giorno
simpep ha scritto:.
Se fate amicizia con voi stessi non sarete mai soli.
.
[Maxwell Maltz]
Questa mi piace molto, mi appartiene!!
Federoca- Moderatrice Pink
- Messaggi : 4853
Data d'iscrizione : 20.03.13
Età : 41
Località : Divisa corpo e cuore tra Parma e Reggio Emilia
Re: Il pensierino del giorno
Questa l'avevo persa!zivago ha scritto:Ieri per me è stata una giornata particolare.
La notte l'ho trascorsa quasi completamente insonne e il poco sonno che sono riuscito a fare è stato comunque agitato. Quindi alle 3½ decido di saltar fuori dal letto. Mi preparo una tazza di tè e, nel mentre la bustina sta in infusione, faccio un po' di ginnastica e mi vesto per l'uscita.
Alle 4 sono dunque per strada. L'aria è umida (il giorno prima è stato ininterrottamente piovoso) ma tiepida (ca. 17°C). Nel cielo ci sono nubi ma non è completamente coperto: qua e là ci sono ampi squarci che lasciano già vedere l'avvio del crepuscolo.
Scelgo di salire in costa per godermi da lassù (nella mia zona il fiume Lambro scorre in una valle profonda limitata da alte coste collinari) tutta la magia dell'alba che sorge.
Giunto sul colmo rallento la corsa per calmare la respirazione. Non si sentono altri suoni che quelli degli uccelli e, da più in basso, dell'acqua che scorre nel fiume gonfio. In giro non c'è nessuno ed io, rallentando ancora, mi godo questi attimi di pace mentre i pensieri corrono a quel che accadrà nelle prossime ore di questo giorno speciale.
Avanzando a ritmo jogging guardo il cielo con le nubi che pian piano si colorano di rosa: intanto rifletto e medito...
“In principio era il caos...” recita la Bibbia. Oppure, se ci rifacciamo alla mitologia greca: "Primo di tutti fu il Chaos" .
Il “caos” è il vuoto primordiale: un vuoto, che però non è il niente, è diverso dal nulla.
Avviene che quel vuoto si concentra, si contrae in un punto piccolissimo quanto o ancor meno di un granello di sabbia. Ancora oggi non riusciamo a spiegarci, fino in fondo, perché sia successo, da cosa (o da chi?) sia stato determinato. È che quel punto diventa talmente denso e caldo che, per legge fisica, esplode. “E la luce fu...”.
Quel grande scoppio (il Big Bang) si espanse e forma l'universo: in una proiezione (tutt'ora in corso) determina lo spazio e il tempo. Da quell'enorme energia scaturisce la materia (nucleosintesi è chiamata dai fisici) che si aggrega, forma galassie, stelle e pianeti. Poi le molecole della materia continuano a trasformarsi e su uno dei pianeti (forse non l'unico) diventano molecole biologiche.
È la vita! Da prima, nel mare, si formano organismi unicellulari, poi i batteri, le alghe, le spugne, le meduse, i pesci. In seguito la terra sarà ricoperta da licheni, felci e foreste; quindi sarà popolata da anfibi, insetti, rettili, mammiferi. Infine, tra i mammiferi si distingue un quadrupede che si erge su due zampe; alle estremità degli arti superiori sviluppa un pollice opponibile che gli dà modo di afferrare e quindi la capacità costruire. Nel tempo questo primate evolve, affina le abilità, sviluppa capacità di astrazione, ideazione e linguaggio: è l' Homo sapiens .
Sulla scia di questi pensieri mi domando: ma io, che mi ritrovo a saltellare su questa collina, in una delle milioni di albe di questa terra, provengo dunque da quel “Chaos” ? Sono null'altro che un casuale insieme di cellule aggregate, che vivranno appena un insignificante istante del tempo di evoluzione della vita su questo pianeta? Poi tornerò ad essere nient'altro che materia che viaggia nell'universo?
E tu, nostra piccola Cecilia che nascerai tra poche ore, sarai soltanto il risultato di infinite catene di DNA tramandate dai tuoi antenati?
Continuo ad interrogarmi. Il nostro corpo e quindi anche il nostro “essere”, la nostra esistenza fatta di azioni, relazioni, emozioni, sentimenti, idee, fedi, pensieri: ha una finalità? È mai possibile che lo scopo ultimo della nostra esistenza sia il medesimo degli uccelli che sento cantare o dei fiori che vedo aprirsi nei prati? Cioè che tendiamo a nient'altro che alla riproduzione della specie? Che amore o odio, pace o guerra, solidarietà o egoismo tra gli uomini non siano altro che tattiche di una strategia inevitabile: il bisogno delle nostre cellule di riprodursi e, quando non possono più farlo, di replicarsi per discendenza?
No Cecilia, per noi tu non sarai solo il risultato di una gamia. Certamente tu e il tuo fratellino Matteo, siete la nostra continuazione: ma non solo come prosecuzione biologica della nostra genia.
Ovviamente faremo di tutto non farvi mancare né affetto né sostegno materiale; proprio come sta facendo il merlo che ora vedo portare un verme ai suoi piccoli. Ma questo non basta. Noi vogliamo trasmettervi anche capacità di sentimento, cultura, la nostra esperienza, la nostra storia, i nostri valori. Non perché li accettiate in toto, ma per farne cernita: tenendo quelli che riterrete buoni e utili, gettando quelli cattivi o inservibili, rinnovando quelli da accomodare.
Ormai, a piccolo trotto, sto ridiscendendo verso casa. Già! Andata e ritorno, partenza e arrivo. In fondo, penso, la vita è come le nostre corse. Occorre buona salute; lunga e meticolosa preparazione; definizione di obiettivi e voglia di raggiungerli; sopportazione delle sofferenze e delle sconfitte ma anche gioia e soddisfazione per i successi; condivisione e spirito di squadra; saggezza e senso del limite per capire fin dove si può arrivare, quando si deve spingere e quando occorre frenare; consapevolezza che la fine del percorso è uguale per tutti.
Auguri ai nonni e ai genitori!!!!!
-francesco-- Forrest Gump
- Messaggi : 1421
Data d'iscrizione : 12.04.13
Località : Roma
Re: Il pensierino del giorno
.
La vita è come un libro da sfogliare, altrimenti si legge sempre la stessa pagina !
.
[simpep]
La vita è come un libro da sfogliare, altrimenti si legge sempre la stessa pagina !
.
[simpep]
simpep- Moderatore
- Messaggi : 3562
Data d'iscrizione : 28.12.13
Età : 72
Località : Monserrato (Cagliari)
Re: Il pensierino del giorno
È un romanzo (raramente una poesia) che può essere riletto solo all'indietro; mai però saltando delle pagine avanti. È un racconto che non si sa come andrà a finire.simpep ha scritto:.La vita è come un libro da sfogliare, altrimenti si legge sempre la stessa pagina !
Può essere di diverso genere: allegro, drammatico, romantico, epico, comico, tragico, tragicomico, grottesco, nonsense.
La struttura può essere: semplice, complessa, allegorica, monografica, enciclopedica.
La vita è appunto come un libro: in parte già scritto, in altra scritto da noi stessi, qua e là scritto e corretto da altri.
Un dubbio però mi viene... Non sarebbe meglio essere analfabeti?
zivago- Piè Veloce
- Messaggi : 858
Data d'iscrizione : 03.07.14
Età : 67
Località : Brianza
Pagina 5 di 6 • 1, 2, 3, 4, 5, 6

» Buon giorno!!!
» Buon giorno!!!
» Buon giorno!!!
» L'allenamento del giorno.
» L'allenamento del giorno.
» Buon giorno!!!
» Buon giorno!!!
» L'allenamento del giorno.
» L'allenamento del giorno.
RunnersItalia :: VARIE :: A Ruota Libera
Pagina 5 di 6
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|