CIAO

Ultimi argomenti attivi
» L'allenamento del giorno.Da differentgear Lun 16 Gen 2017, 07:14
» Buongiorno!!!
Da differentgear Ven 13 Gen 2017, 08:09
» Oggi ho comprato per correre...
Da pelle Gio 12 Gen 2017, 22:19
» Il pensierino del giorno
Da differentgear Gio 12 Gen 2017, 10:40
» opinione su mia "storia" e consiglio scarpe iperpronazione
Da hopfield Lun 09 Gen 2017, 22:30
» Che libro stai leggendo?
Da zivago Mar 03 Gen 2017, 08:40
» Classifica Forrest Gump 2016
Da zivago Lun 02 Gen 2017, 14:01
» Il meteo
Da rikchecorre Ven 30 Dic 2016, 23:24
» Come ci alleniamo adesso?
Da castoro Gio 29 Dic 2016, 17:55
» Allenamenti Castoro
Da differentgear Mer 28 Dic 2016, 08:48
» Buon Natale 2016
Da differentgear Mar 27 Dic 2016, 14:03
» Tanti auguri
Da rikchecorre Mar 20 Dic 2016, 15:58
» Ritorno al nuoto
Da differentgear Mar 20 Dic 2016, 09:15
» L'Arte nella Corsa
Da Lyroy Lun 19 Dic 2016, 18:01
» La gara del giorno
Da castoro Lun 19 Dic 2016, 06:28
» Oggi mi sento...
Da differentgear Ven 16 Dic 2016, 10:56
» Oxeego Stivo On The Rock Sky Marathon 35 k 2500 D+ 13.11.2016
Da differentgear Gio 15 Dic 2016, 08:35
» Musica, Video, Cinema !
Da differentgear Gio 08 Dic 2016, 21:40
» MALEDIZIONI bonarie e BENEDIZIONI prudenti.
Da differentgear Mar 29 Nov 2016, 08:11
» Con questo freddo: fase di riscaldamento!!!
Da differentgear Gio 24 Nov 2016, 15:14
Cinema e scene dei film
+14
Pablo
simpep
Pahl
ilmara
-francesco-
keno71
rikchecorre
Federoca
castoro
loris
differentgear
Violetta
Lenz76
Il Greco
18 partecipanti
RunnersItalia :: VARIE :: A Ruota Libera
Pagina 6 di 6
Pagina 6 di 6 • 1, 2, 3, 4, 5, 6
Re: Cinema e scene dei film
Io non mi esimo... infatti lo avevo segnalato già lo scorso 1° luglio 

rikchecorre- Forrest Gump
- Messaggi : 1181
Data d'iscrizione : 20.03.13
Età : 59
Località : Roma
Re: Cinema e scene dei film
Ops ! Mi era sfuggito ! 

_________________
......La mia vita non la misuro da quanti respiri faccio, ma dai momenti che mi tolgono il respiro......
simpep- Moderatore
- Messaggi : 3562
Data d'iscrizione : 28.12.13
Età : 71
Località : Monserrato (Cagliari)
Re: Cinema e scene dei film
Lo visto e mi è piaciuto tantissimo!!
ne avete altri da consigliare che parlano di corsa?
Ciao
ne avete altri da consigliare che parlano di corsa?
Ciao

marina- Run like a Pink
- Messaggi : 1281
Data d'iscrizione : 20.12.13
Località : Tra Milano e Bergamo
Re: Cinema e scene dei film
Ciao rik e sim,
la locandina del film che segnalate ricorda molto il famosissimo:
"CHARIOTS OF FIRE" (Momenti di gloria).

Io ho avuto modo di vederlo parecchie volte: una volta al cinema e poi tante altre riprodotte da una cassetta VHS che avevo.
Una pellicola imperdibile (Premio Oscar) per gli appassionati della corsa.
Una bella storia sportiva, ma anche umana e, dal punto di vista storico, piuttosto istruttiva.
Famosissima è poi la sua colonna sonora che, ne sono sicuro, non mancherà nella playlist, di chi corre ascoltando musica.
Approfitto dell'occasione per dedicarla, come augurio, ai nostri maratoneti (Pablo, Lenz, veljko e mickita) che correranno a Firenze il prossimo 29 novembre:
https://www.youtube.com/watch?v=CSav51fVlKU
la locandina del film che segnalate ricorda molto il famosissimo:
"CHARIOTS OF FIRE" (Momenti di gloria).

Io ho avuto modo di vederlo parecchie volte: una volta al cinema e poi tante altre riprodotte da una cassetta VHS che avevo.
Una pellicola imperdibile (Premio Oscar) per gli appassionati della corsa.
Una bella storia sportiva, ma anche umana e, dal punto di vista storico, piuttosto istruttiva.
Famosissima è poi la sua colonna sonora che, ne sono sicuro, non mancherà nella playlist, di chi corre ascoltando musica.
Approfitto dell'occasione per dedicarla, come augurio, ai nostri maratoneti (Pablo, Lenz, veljko e mickita) che correranno a Firenze il prossimo 29 novembre:
https://www.youtube.com/watch?v=CSav51fVlKU
zivago- Piè Veloce
- Messaggi : 858
Data d'iscrizione : 03.07.14
Età : 66
Località : Brianza
Re: Cinema e scene dei film
Non escludo che possa essere una citazione...zivago ha scritto:..la locandina del film che segnalate ricorda molto il famosissimo:
"CHARIOTS OF FIRE" (Momenti di gloria)
Beh, di film più o meno centrati sulla corsa ce ne sono moltissimi... dipende dai tuoi gusti...marina ha scritto:..ne avete altri da consigliare che parlano di corsa?
sul drammatico e dello stesso anno di Momenti di gloria c'è Gli anni spezzati...
sul genere commedia ti potrei suggerire Run fatboy run (maratona di Londra) e De marathon (mara di Rotterdam, un gioiellino)...
poi ci sono i "biografici"... Prefontaine e Without limits sulla vita del mezzofondista americano... L'atleta (Abebe Bikila)... Endurance (Haile Gebrselassie)... Il corridore (Marco Olmo)... Il sogno del maratoneta (Dorando Pietri)... ecc...
c'è solo l'imbarazzo della scelta

rikchecorre- Forrest Gump
- Messaggi : 1181
Data d'iscrizione : 20.03.13
Età : 59
Località : Roma
Re: Cinema e scene dei film
Grazie wiki del cinema
ottimi consigli!

marina- Run like a Pink
- Messaggi : 1281
Data d'iscrizione : 20.12.13
Località : Tra Milano e Bergamo
Re: Cinema e scene dei film
Semmai... riki del cinema 

rikchecorre- Forrest Gump
- Messaggi : 1181
Data d'iscrizione : 20.03.13
Età : 59
Località : Roma
Re: Cinema e scene dei film
allora wikiriki

marina- Run like a Pink
- Messaggi : 1281
Data d'iscrizione : 20.12.13
Località : Tra Milano e Bergamo
Re: Cinema e scene dei film
Se il tema del "doppio" di Enemy non vi era bastato, eccovi quello del "multiplo" con questo delizioso Coherence:

Una sorta di "Indovina chi viene a cena" in salsa quantistica... un mix di "Sliding doors" (peraltro citato nel film) e "The cube 2"...
nonostante qualche inesattezza scientifica (meteore scambiate per comete), una bella prova di come si possa fare un buon film con budget ridottissimo...
Anche in questo caso, sconsigliato ad amanti trame lineari e a coloro per i quali "quanto" è solo un avverbio o un aggettivo

Una sorta di "Indovina chi viene a cena" in salsa quantistica... un mix di "Sliding doors" (peraltro citato nel film) e "The cube 2"...
nonostante qualche inesattezza scientifica (meteore scambiate per comete), una bella prova di come si possa fare un buon film con budget ridottissimo...
Anche in questo caso, sconsigliato ad amanti trame lineari e a coloro per i quali "quanto" è solo un avverbio o un aggettivo

rikchecorre- Forrest Gump
- Messaggi : 1181
Data d'iscrizione : 20.03.13
Età : 59
Località : Roma
Re: Cinema e scene dei film
Rik, concordo.
E' un racconto che tende a trascinare lo spettatore in un loop spazio-temporale.
I personaggi del film percepiscono l'esistenza di infinite immagini della loro realtà.
L'idea nuova è che il gatto di Schrodinger diventa consapevole del teorema del paradosso.
Consapevolezza che nel mondo fisico ha valenza, credo, solo per l'osservatore esterno.
Interessante conclusione, aperta per il classico "Coherence 2".
Comunque è un bel film, realizzato con pochi soldi, ma con ottime idee.
Buona la risoluzione sui personaggi.
>sim
PS: A giudicare dalla locandina credo lo abbiamo visto dalla stessa fonte di streaming.
E' un racconto che tende a trascinare lo spettatore in un loop spazio-temporale.
I personaggi del film percepiscono l'esistenza di infinite immagini della loro realtà.
L'idea nuova è che il gatto di Schrodinger diventa consapevole del teorema del paradosso.
Consapevolezza che nel mondo fisico ha valenza, credo, solo per l'osservatore esterno.
Interessante conclusione, aperta per il classico "Coherence 2".
Comunque è un bel film, realizzato con pochi soldi, ma con ottime idee.
Buona la risoluzione sui personaggi.

PS: A giudicare dalla locandina credo lo abbiamo visto dalla stessa fonte di streaming.

_________________
......La mia vita non la misuro da quanti respiri faccio, ma dai momenti che mi tolgono il respiro......
simpep- Moderatore
- Messaggi : 3562
Data d'iscrizione : 28.12.13
Età : 71
Località : Monserrato (Cagliari)
Re: Cinema e scene dei film
Cineblog è sempre una garanzia... 

rikchecorre- Forrest Gump
- Messaggi : 1181
Data d'iscrizione : 20.03.13
Età : 59
Località : Roma
Re: Cinema e scene dei film
Tornando sul tema "film sulla corsa", in questi ultimi giorni mi sono sparato i 2 su Prefontaine tra quelli che avevo segnalato a Marina... non avevo ancora visto questi 2 film dedicati a questa sorta di James Dean dell'atletica leggera (entrambi bellocci, ribelli e morti giovani in incidente d'auto)...

nonostante la bella prova di Jared Leto nella parte del protagonista in Prefontaine (1997), è Without limits (1998) che esce, a mio parere, nettamente meglio dal confronto... meno centrato sul protagonista, molto più spazio al coach Bill Bowerman (cofondatore della Nike) splendidamente interpretato da Donald Sutherland, più tecnico (primi piani di falcate, discussioni su negative split e progressioni)... comunque 2 film da non perdere per il podista praticante...
alla fine non potevo esimermi dal vedere un po' di materiale originale su Youtube, a cominciare dalla famosa finale olimpica (Monaco '72) dei 5000m vinta dal finnico Lasse Viren che vide il Pre aggiudicarsi la medaglia di legno...
debbo dire che la ricostruzione e le somiglianze sono impressionanti...


nonostante la bella prova di Jared Leto nella parte del protagonista in Prefontaine (1997), è Without limits (1998) che esce, a mio parere, nettamente meglio dal confronto... meno centrato sul protagonista, molto più spazio al coach Bill Bowerman (cofondatore della Nike) splendidamente interpretato da Donald Sutherland, più tecnico (primi piani di falcate, discussioni su negative split e progressioni)... comunque 2 film da non perdere per il podista praticante...
alla fine non potevo esimermi dal vedere un po' di materiale originale su Youtube, a cominciare dalla famosa finale olimpica (Monaco '72) dei 5000m vinta dal finnico Lasse Viren che vide il Pre aggiudicarsi la medaglia di legno...
debbo dire che la ricostruzione e le somiglianze sono impressionanti...
rikchecorre- Forrest Gump
- Messaggi : 1181
Data d'iscrizione : 20.03.13
Età : 59
Località : Roma
Re: Cinema e scene dei film
Ho visto McFarland USA mi è piaciuto tantissimo!!
adesso vado alla ricerca di Prefontaine e di Coherence ..
adesso vado alla ricerca di Prefontaine e di Coherence ..

marina- Run like a Pink
- Messaggi : 1281
Data d'iscrizione : 20.12.13
Località : Tra Milano e Bergamo
Re: Cinema e scene dei film
In (un'inaspettata) continuità con le ultime recensioni, il film che vi suggerisco oggi è questo:

Strana ma simpatica commedia irlandese in cui un padre separato torna nella sua città natale dopo molti anni per rivedere la ex moglie e la figlia ormai adolescente, che nel frattempo si sono rifatti una vita con un improbabile coach di atletica leggera (fautore del natural running)....
Dov'è la continuità? Beh, la figlia pratica la corsa campestre (anche se già alla ricerca di "aiutini chimici" per diventare una vincente) e, nella sua stanza, tiene appeso questo poster...


Strana ma simpatica commedia irlandese in cui un padre separato torna nella sua città natale dopo molti anni per rivedere la ex moglie e la figlia ormai adolescente, che nel frattempo si sono rifatti una vita con un improbabile coach di atletica leggera (fautore del natural running)....
Dov'è la continuità? Beh, la figlia pratica la corsa campestre (anche se già alla ricerca di "aiutini chimici" per diventare una vincente) e, nella sua stanza, tiene appeso questo poster...


rikchecorre- Forrest Gump
- Messaggi : 1181
Data d'iscrizione : 20.03.13
Età : 59
Località : Roma
Re: Cinema e scene dei film
Lo inserisco nella lista dei film, mi piace anche questo..
Grazie rik
Grazie rik

marina- Run like a Pink
- Messaggi : 1281
Data d'iscrizione : 20.12.13
Località : Tra Milano e Bergamo
Re: Cinema e scene dei film
Torno a segnalare un altro film centrato sulla corsa (sullo sprint in questo caso)...
Race - Il colore della vittoria (da notare il gioco di parole su "razza" e "corsa")

Tardivo (ci sono voluti ben 80 anni!!) omaggio a Jesse Owens, uno dei più grandi sprinter di tutti i tempi...
Buon film nonostante qualche imprecisione storica (la maggior parte delle leggi razziali sono posteriori al 1936)...
notevole la rappresentazione di Goebbels... non potevano farlo più odioso...
Race - Il colore della vittoria (da notare il gioco di parole su "razza" e "corsa")

Tardivo (ci sono voluti ben 80 anni!!) omaggio a Jesse Owens, uno dei più grandi sprinter di tutti i tempi...
Buon film nonostante qualche imprecisione storica (la maggior parte delle leggi razziali sono posteriori al 1936)...
notevole la rappresentazione di Goebbels... non potevano farlo più odioso...

rikchecorre- Forrest Gump
- Messaggi : 1181
Data d'iscrizione : 20.03.13
Età : 59
Località : Roma
Re: Cinema e scene dei film
Spero di avere l'occasione di vederlo grazie della proposta

differentgear- Moderatrice Pink
- Messaggi : 9649
Data d'iscrizione : 16.03.13
Età : 51
Località : Trento
Re: Cinema e scene dei film
Una delle più belle scene di "Lo chiamavano Jeeg Robot"...
un grande Luca Marinelli (nella parte del villain psicopatico) che rende un palese omaggio al joker di J. Nicholson sulle note di "Ti stringerò" di Nada (1982)...
Ti stringeròòòò... giuro che ti farò maleeee....

un grande Luca Marinelli (nella parte del villain psicopatico) che rende un palese omaggio al joker di J. Nicholson sulle note di "Ti stringerò" di Nada (1982)...



rikchecorre- Forrest Gump
- Messaggi : 1181
Data d'iscrizione : 20.03.13
Età : 59
Località : Roma
Re: Cinema e scene dei film
Ciao Rik,
per tre volte ho guardato la clip e, a parte l'ottima Nada Malanima, non sono riuscito a trovarci niente di così bello.
Forse la scena acquista un valore se la si vede nel contesto dell'intero film. Guardare quelle sequenze di sadica violenza (terribile lo stritolamento della ragazza) mi ha solo spaventato.
Ma, a volte, anche le immagini più crudeli hanno, nell'intreccio di una data storia, il loro valore estetico ed emozionale.
P.S.
- Se ti piace Nada ti consiglio l'ascolto dell'album “ HO SCOPERTO CHE ESISTO ANCH'IO “ (1973) : stupende canzoni (da brivido) scritte da Piero Ciampi.
- Su violenza e follia e per capire quanto sia sottile il confine che separa la normalità dalla pazzia ti consiglio di leggere “ TRA UN'ORA LA FOLLIA ” di Vittorino Andreoli: brevi racconti, di facile lettura, sull'ordinaria follia e le ossessioni che sono latenti in noi tutti.
per tre volte ho guardato la clip e, a parte l'ottima Nada Malanima, non sono riuscito a trovarci niente di così bello.
Forse la scena acquista un valore se la si vede nel contesto dell'intero film. Guardare quelle sequenze di sadica violenza (terribile lo stritolamento della ragazza) mi ha solo spaventato.
Ma, a volte, anche le immagini più crudeli hanno, nell'intreccio di una data storia, il loro valore estetico ed emozionale.
P.S.
- Se ti piace Nada ti consiglio l'ascolto dell'album “ HO SCOPERTO CHE ESISTO ANCH'IO “ (1973) : stupende canzoni (da brivido) scritte da Piero Ciampi.
- Su violenza e follia e per capire quanto sia sottile il confine che separa la normalità dalla pazzia ti consiglio di leggere “ TRA UN'ORA LA FOLLIA ” di Vittorino Andreoli: brevi racconti, di facile lettura, sull'ordinaria follia e le ossessioni che sono latenti in noi tutti.
zivago- Piè Veloce
- Messaggi : 858
Data d'iscrizione : 03.07.14
Età : 66
Località : Brianza
Re: Cinema e scene dei film
Questo è ovvio... però anche la drammaticità della singola scena (6 omicidi o ferimenti gravi in 2') assume una connotazione se non comica almeno grottesca grazie alla scelta del testo della colonna sonora, del trucco, abbigliamento e movenze del protagonista e dell'uso dello slow motion (quasi alla Tarantino)...zivago ha scritto:Forse la scena acquista un valore se la si vede nel contesto dell'intero film...
ti invito comunque alla visione del film... è alquanto violento (d'altronde è un film su una certa mala romano-napoletana) ma originale, anche se il tema del supereroe negativo (o almeno "pasticcione" alla Deadpool o alla Hancock) non è nuovissimo... e a mio parere, la Roma che esce dal film è molto più realistica di quella da cartolina dei vari La grande bellezza o To Rome with love...
Grazie dei consigli musico-libreschi... provvedo subito

rikchecorre- Forrest Gump
- Messaggi : 1181
Data d'iscrizione : 20.03.13
Età : 59
Località : Roma
Re: Cinema e scene dei film
Consiglio di visione per serata televisiva:
“VINCENT VAN GOGH - UN NUOVO MODO DI VEDERE”
Verrà trasmesso stasera, venedì 23 settembre, alle 21:15, da Rai 5.
Una segnalazione che faccio in modo particolare al nostro artista di riferimento, Lyroy, che speriamo non si sia perso per strada.
“VINCENT VAN GOGH - UN NUOVO MODO DI VEDERE”
Verrà trasmesso stasera, venedì 23 settembre, alle 21:15, da Rai 5.
Una segnalazione che faccio in modo particolare al nostro artista di riferimento, Lyroy, che speriamo non si sia perso per strada.

zivago- Piè Veloce
- Messaggi : 858
Data d'iscrizione : 03.07.14
Età : 66
Località : Brianza
Re: Cinema e scene dei film
Grottesco davvero ... non fa per me anche se capisco sia molto ironica la cosa. Effettivamente ottima interpretazione.
Non amo Van Gogh ma c'è la mia amica runner che lo adora. Riferiro'
Non amo Van Gogh ma c'è la mia amica runner che lo adora. Riferiro'
differentgear- Moderatrice Pink
- Messaggi : 9649
Data d'iscrizione : 16.03.13
Età : 51
Località : Trento
Pagina 6 di 6 • 1, 2, 3, 4, 5, 6
RunnersItalia :: VARIE :: A Ruota Libera
Pagina 6 di 6
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|