CIAO

Ultimi argomenti
» L'allenamento del giorno.Da differentgear Lun 16 Gen 2017, 07:14
» Buongiorno!!!
Da differentgear Ven 13 Gen 2017, 08:09
» Oggi ho comprato per correre...
Da pelle Gio 12 Gen 2017, 22:19
» Il pensierino del giorno
Da differentgear Gio 12 Gen 2017, 10:40
» opinione su mia "storia" e consiglio scarpe iperpronazione
Da hopfield Lun 09 Gen 2017, 22:30
» Che libro stai leggendo?
Da zivago Mar 03 Gen 2017, 08:40
» Classifica Forrest Gump 2016
Da zivago Lun 02 Gen 2017, 14:01
» Il meteo
Da rikchecorre Ven 30 Dic 2016, 23:24
» Come ci alleniamo adesso?
Da castoro Gio 29 Dic 2016, 17:55
» Allenamenti Castoro
Da differentgear Mer 28 Dic 2016, 08:48
» Buon Natale 2016
Da differentgear Mar 27 Dic 2016, 14:03
» Tanti auguri
Da rikchecorre Mar 20 Dic 2016, 15:58
» Ritorno al nuoto
Da differentgear Mar 20 Dic 2016, 09:15
» L'Arte nella Corsa
Da Lyroy Lun 19 Dic 2016, 18:01
» La gara del giorno
Da castoro Lun 19 Dic 2016, 06:28
» Oggi mi sento...
Da differentgear Ven 16 Dic 2016, 10:56
» Oxeego Stivo On The Rock Sky Marathon 35 k 2500 D+ 13.11.2016
Da differentgear Gio 15 Dic 2016, 08:35
» Musica, Video, Cinema !
Da differentgear Gio 08 Dic 2016, 21:40
» MALEDIZIONI bonarie e BENEDIZIONI prudenti.
Da differentgear Mar 29 Nov 2016, 08:11
» Con questo freddo: fase di riscaldamento!!!
Da differentgear Gio 24 Nov 2016, 15:14
L'importanza dei massaggi sportivi
Pagina 1 di 4 • Condividi
Pagina 1 di 4 • 1, 2, 3, 4
L'importanza dei massaggi sportivi
Molto spesso mi sento dire: ma tanto noi siamo amatori a che mi serve un massaggio ?
Errore grandissimo, proprio perchè siamo amatori e ahimè molti di noi hanno passato i 40 ...... il massaggio sportivo "chiamato di scarico" è una parte fondamentale dell'allenamento per prevenire contratture, stiramenti ecc.
Ogni volta che corriamo i nostri muscoli tendono a contrarsi e molte volte il solo stretching specialmente in periodi "di carico" non è sufficiente, il massaggio sportivo serve ad allungare la muscolatura e a guarire dai piccoli microtraumi che si creano nei nostri muscoli.
Spesso ci si rivolge ad un fisioterapista o un massaggiatore quando ormai "il danno è fatto" e il + delle volte se siamo fortunati ce la caviamo avendo una "semplice contrattura", ma quando poi si arriva a stiramento o ancor peggio uno "strappo muscolare" allora ormai è troppo tardi ....
L'ideale sarebbe seguire un massaggio di scarico almeno ogni 2 settimane, ma può andare bene anche almeno una volta al mese.
Io stesso nonostante da un anno ho iniziato questo lavoro, almeno una volta al mese (ma in periodi di maggior carico vado 2 volte al mese) mi faccio eseguire un massaggio di scarico, l'ultimo ieri sera e oggi devo dire che ne sento moltissimo i benefici (ho già programmato il prox a 3 giorni dal Passatore). So che quando i muscoli sono molto tesi si prova molto dolore (non è sicuramente un massaggio relax) specialmente sui "polpacci", ma i vostri muscoli poi vi ringrazieranno

Errore grandissimo, proprio perchè siamo amatori e ahimè molti di noi hanno passato i 40 ...... il massaggio sportivo "chiamato di scarico" è una parte fondamentale dell'allenamento per prevenire contratture, stiramenti ecc.
Ogni volta che corriamo i nostri muscoli tendono a contrarsi e molte volte il solo stretching specialmente in periodi "di carico" non è sufficiente, il massaggio sportivo serve ad allungare la muscolatura e a guarire dai piccoli microtraumi che si creano nei nostri muscoli.
Spesso ci si rivolge ad un fisioterapista o un massaggiatore quando ormai "il danno è fatto" e il + delle volte se siamo fortunati ce la caviamo avendo una "semplice contrattura", ma quando poi si arriva a stiramento o ancor peggio uno "strappo muscolare" allora ormai è troppo tardi ....
L'ideale sarebbe seguire un massaggio di scarico almeno ogni 2 settimane, ma può andare bene anche almeno una volta al mese.
Io stesso nonostante da un anno ho iniziato questo lavoro, almeno una volta al mese (ma in periodi di maggior carico vado 2 volte al mese) mi faccio eseguire un massaggio di scarico, l'ultimo ieri sera e oggi devo dire che ne sento moltissimo i benefici (ho già programmato il prox a 3 giorni dal Passatore). So che quando i muscoli sono molto tesi si prova molto dolore (non è sicuramente un massaggio relax) specialmente sui "polpacci", ma i vostri muscoli poi vi ringrazieranno

_________________
PB 10km (ott. 2011): 43'14"
PB Mezza (25/04/2014): 1h37'45"
PB 30km (ott 2011): 2h25'29"
PB Maratona (04/05/2014) 3h39'22"
PB 50km (18/01/2015): 5h12'36"
PB 58km (mar 2013): 6h23'01
100km del Passatore 2013: 17h47'05"
----------------
Ciao Paolo
Re: L'importanza dei massaggi sportivi
Grazie della dritta. Io però sono purtroppo estremamente sensibile al dolore e non credo riuscirei a farmi fare un massaggio così stando ferma... anche se in effetti sarebbe molto utile. Mediamente a quanto si aggirano i costi, tanto per sapere?
_________________
"La verità è che nessuno ti regala niente, che devi sempre lavorare duro"
P.B.
10,000 km. 49.51 (Campegine 2012)
21,097 km. 1.51.00 (Formigine 2015)
42,195 km. 4.18.57 (Collemar-athon 2013)
100 km. 14.08.21 (Passatore 2015)
Federoca- Moderatrice Pink
- Messaggi : 4853
Data d'iscrizione : 20.03.13
Età : 38
Località : Divisa corpo e cuore tra Parma e Reggio Emilia
Re: L'importanza dei massaggi sportivi
Chiaramente un massaggiatore valuta sempre la situazione, è chiaro che su una donna la pressione sarà minore, poi dipende sempre da come si sta a livello muscolare, + il muscolo è teso e maggiore è il dolore

i prezzi variano, cmq diciamo tra i 30 e i 35 € per un massaggio di circa 50'


i prezzi variano, cmq diciamo tra i 30 e i 35 € per un massaggio di circa 50'

_________________
PB 10km (ott. 2011): 43'14"
PB Mezza (25/04/2014): 1h37'45"
PB 30km (ott 2011): 2h25'29"
PB Maratona (04/05/2014) 3h39'22"
PB 50km (18/01/2015): 5h12'36"
PB 58km (mar 2013): 6h23'01
100km del Passatore 2013: 17h47'05"
----------------
Ciao Paolo
Re: L'importanza dei massaggi sportivi
Pensavo costassero molto di più, invece è una cifra abbordabile. Ci penserò su, gli unici massaggi che ho fatto nella mia vita sono quelli rilassanti ed una volta sono riuscita a provare fastidio anche in quello e ho dovuto chiedere di essere meno "pesanti"....

_________________
"La verità è che nessuno ti regala niente, che devi sempre lavorare duro"
P.B.
10,000 km. 49.51 (Campegine 2012)
21,097 km. 1.51.00 (Formigine 2015)
42,195 km. 4.18.57 (Collemar-athon 2013)
100 km. 14.08.21 (Passatore 2015)
Federoca- Moderatrice Pink
- Messaggi : 4853
Data d'iscrizione : 20.03.13
Età : 38
Località : Divisa corpo e cuore tra Parma e Reggio Emilia
Re: L'importanza dei massaggi sportivi
il giorno dopo la sensazione che si ha è che le gambe siano diventate leggerissime...
ma mentre Castoro mi fa il massaggio preferirei essere sulla poltrona del dentista...sentirei meno male
posso confermare però, almeno per la poca esperienza che ho, che i massaggi sono molto utili
ma mentre Castoro mi fa il massaggio preferirei essere sulla poltrona del dentista...sentirei meno male

posso confermare però, almeno per la poca esperienza che ho, che i massaggi sono molto utili
freccia- Piè Veloce
- Messaggi : 594
Data d'iscrizione : 16.03.13
Località : Infernetto-Roma
Re: L'importanza dei massaggi sportivi
eh troppo comodo, il dentista ti fa l'anestesia

_________________
PB 10km (ott. 2011): 43'14"
PB Mezza (25/04/2014): 1h37'45"
PB 30km (ott 2011): 2h25'29"
PB Maratona (04/05/2014) 3h39'22"
PB 50km (18/01/2015): 5h12'36"
PB 58km (mar 2013): 6h23'01
100km del Passatore 2013: 17h47'05"
----------------
Ciao Paolo
Re: L'importanza dei massaggi sportivi
Confermo anch'io, a tratti doloroso ma efficace... poi ci sono quelli ipersensibili che tocca legarli al lettino,
ma il dolore e sopportabilissimo... basta urlare...


Ringhio- Corsa Veloce
- Messaggi : 493
Data d'iscrizione : 16.03.13
Età : 52
Località : Roma
Re: L'importanza dei massaggi sportivi
AleMarconi ha scritto: poi ci sono quelli ipersensibili che tocca legarli al lettino,![]()
il riferimento è puramente casuale ?

_________________
PB 10km (ott. 2011): 43'14"
PB Mezza (25/04/2014): 1h37'45"
PB 30km (ott 2011): 2h25'29"
PB Maratona (04/05/2014) 3h39'22"
PB 50km (18/01/2015): 5h12'36"
PB 58km (mar 2013): 6h23'01
100km del Passatore 2013: 17h47'05"
----------------
Ciao Paolo
Re: L'importanza dei massaggi sportivi
ASSOLUTAMENTE casuale

Ringhio- Corsa Veloce
- Messaggi : 493
Data d'iscrizione : 16.03.13
Età : 52
Località : Roma
Re: L'importanza dei massaggi sportivi
Confermo in toto per esperienza personale che un massaggio sportivo ogni tanto aiuta parecchio. Nel post "Ed adesso come procedere (infortunio che si ripeterà...)" in realtà era questa la causa...ho lasciato contrarsi i muscoli in una maniera tale da immobilizzarmi.
Penso che sia dovuta ad una mentalità bacata da ex-ciclista dove è normalissimo avere dei dolori muscolari ogni giorno...ma la compressione dei muscoli della corsa è totalmente diversa e diventa quasi obbligatorio fare qualcosa per "sciogliere" i muscoli (specie dopo una certa età). Garantisco che ignorarlo per mesi specie in sovraccarico ti paralizza. Ok, fa male ma nemmeno poi tanto.
Penso che sia dovuta ad una mentalità bacata da ex-ciclista dove è normalissimo avere dei dolori muscolari ogni giorno...ma la compressione dei muscoli della corsa è totalmente diversa e diventa quasi obbligatorio fare qualcosa per "sciogliere" i muscoli (specie dopo una certa età). Garantisco che ignorarlo per mesi specie in sovraccarico ti paralizza. Ok, fa male ma nemmeno poi tanto.
Pahl- Corsa Veloce
- Messaggi : 318
Data d'iscrizione : 24.03.13
Età : 54
Località : Verona - Bologna
Re: L'importanza dei massaggi sportivi
Doloroso? Io non ho sentito dolore ... anzi era piacevole. Dopo ho sentito un pò di fastidio lungo il "nervo" irritato. Come mai?
differentgear- Moderatrice Pink
- Messaggi : 9649
Data d'iscrizione : 16.03.13
Età : 49
Località : Trento
Re: L'importanza dei massaggi sportivi
o vuol dire che la tua muscolatura non aveva nemmeno lievi contratture, oppure il massaggiatore non è andato molto in profondità perchè evidentemente non ne avevi bisogno.
Pensa che è venuto un paio di mesi fa un amico a fare il massaggio da me e visti gli allenamenti che faceva ero sicuro che avesse i muscoli super contratti e invece erano sciolti e nonostante ho spinto molto non ha sentito nulla

Pensa che è venuto un paio di mesi fa un amico a fare il massaggio da me e visti gli allenamenti che faceva ero sicuro che avesse i muscoli super contratti e invece erano sciolti e nonostante ho spinto molto non ha sentito nulla

_________________
PB 10km (ott. 2011): 43'14"
PB Mezza (25/04/2014): 1h37'45"
PB 30km (ott 2011): 2h25'29"
PB Maratona (04/05/2014) 3h39'22"
PB 50km (18/01/2015): 5h12'36"
PB 58km (mar 2013): 6h23'01
100km del Passatore 2013: 17h47'05"
----------------
Ciao Paolo
Re: L'importanza dei massaggi sportivi
Ciao,
concedetemi un'infiltrazione nel discorso sperando di non essere off topic ma chiedevo cosa ne pensate ( e se è fattibile ) l'automassaggio.
Castoro non è assolutamente per eludere il tuo mestiere ( importantissimo ed indispensabile per qualsiasi tipo di atleta) ma era per capire se esistevano metodi oculati in questo senso.
grazie
Pablo
concedetemi un'infiltrazione nel discorso sperando di non essere off topic ma chiedevo cosa ne pensate ( e se è fattibile ) l'automassaggio.
Castoro non è assolutamente per eludere il tuo mestiere ( importantissimo ed indispensabile per qualsiasi tipo di atleta) ma era per capire se esistevano metodi oculati in questo senso.
grazie
Pablo
Pablo- Super Runner
- Messaggi : 1597
Data d'iscrizione : 16.03.13
Età : 48
Località : Imola
Re: L'importanza dei massaggi sportivi
ci mancherebbe Pablo 
ti rispondo senza alcun problema:
l'automassaggio va benissimo se fatto subito dopo una gara o un allenamento intenso, deve essere fatto senza andare in profondità (altrimenti si rischia di peggiorare le cose) e aiuta a favorire il recupero muscolare.
Se invece fatto per evitare il massaggio sportivo da praticare almeno 48h dopo una prestazione sportiva allora non serve a nulla, io stesso ho provato a farlo su di me, ma il nostro cervello giustamente ci frena e ci limita non portandoci a spingere quanto dovremmo per distendere ed allungare il muscolo, senza contare che non si riesce per ovvie ragioni di scomodità a raggiungere correttamente tutti i muscoli interessati (in pratica si riesce a lavorare decentemente solo sui muscoli della coscia). Per questo come detto, io stesso almeno una volta al mese vado a farmi fare un massaggio di scarico


ti rispondo senza alcun problema:
l'automassaggio va benissimo se fatto subito dopo una gara o un allenamento intenso, deve essere fatto senza andare in profondità (altrimenti si rischia di peggiorare le cose) e aiuta a favorire il recupero muscolare.
Se invece fatto per evitare il massaggio sportivo da praticare almeno 48h dopo una prestazione sportiva allora non serve a nulla, io stesso ho provato a farlo su di me, ma il nostro cervello giustamente ci frena e ci limita non portandoci a spingere quanto dovremmo per distendere ed allungare il muscolo, senza contare che non si riesce per ovvie ragioni di scomodità a raggiungere correttamente tutti i muscoli interessati (in pratica si riesce a lavorare decentemente solo sui muscoli della coscia). Per questo come detto, io stesso almeno una volta al mese vado a farmi fare un massaggio di scarico

_________________
PB 10km (ott. 2011): 43'14"
PB Mezza (25/04/2014): 1h37'45"
PB 30km (ott 2011): 2h25'29"
PB Maratona (04/05/2014) 3h39'22"
PB 50km (18/01/2015): 5h12'36"
PB 58km (mar 2013): 6h23'01
100km del Passatore 2013: 17h47'05"
----------------
Ciao Paolo
Re: L'importanza dei massaggi sportivi
Grazie 1000 Castoro,
sempre esaustivissimo nelle tue risposte anche se al momento più che un massaggio ho bisogno di
visto la rovinosa caduta postata nei miei allenamenti,
Pablo
sempre esaustivissimo nelle tue risposte anche se al momento più che un massaggio ho bisogno di

Pablo
Pablo- Super Runner
- Messaggi : 1597
Data d'iscrizione : 16.03.13
Età : 48
Località : Imola
Re: L'importanza dei massaggi sportivi
Ho capito ... non avevo bisogno di un massaggio per le contratture, era quella volta della bandeletta. Adesso mi sa che avrei bisogno di un massaggio ... ho le gambe un pò in "pappa" e le sento un pò "dure" ... alle volte sento fastidio. Cmq siete richiestissimi voi fisioterapisti, il mio mi da appuntamenti da qui a 2 settimane,

differentgear- Moderatrice Pink
- Messaggi : 9649
Data d'iscrizione : 16.03.13
Età : 49
Località : Trento
Re: L'importanza dei massaggi sportivi
ti ringrazio Eliana ma io NON sono un fisioterapista
è giusto che ogni persona abbia il proprio appellativo, io sono massaggiatore
magari avessi così tanto lavoro da dover dare appuntamento a 2 settimane ...

è giusto che ogni persona abbia il proprio appellativo, io sono massaggiatore

magari avessi così tanto lavoro da dover dare appuntamento a 2 settimane ...
_________________
PB 10km (ott. 2011): 43'14"
PB Mezza (25/04/2014): 1h37'45"
PB 30km (ott 2011): 2h25'29"
PB Maratona (04/05/2014) 3h39'22"
PB 50km (18/01/2015): 5h12'36"
PB 58km (mar 2013): 6h23'01
100km del Passatore 2013: 17h47'05"
----------------
Ciao Paolo
Re: L'importanza dei massaggi sportivi
Azz... scusa
beh massaggiatore sportivo 
Ti auguro di avercelo così tanto lavoro


Ti auguro di avercelo così tanto lavoro

differentgear- Moderatrice Pink
- Messaggi : 9649
Data d'iscrizione : 16.03.13
Età : 49
Località : Trento
Re: L'importanza dei massaggi sportivi
Lo scrittore Murakami che corre da 20 anni e fa circa 60km a settimana, dice che da sempre va da un massaggiatore sportivo in una palestra una volta al mese altrimenti i suoi muscoli diventano troppo duri e contratti.
Pahl- Corsa Veloce
- Messaggi : 318
Data d'iscrizione : 24.03.13
Età : 54
Località : Verona - Bologna
Re: L'importanza dei massaggi sportivi
differentgear ha scritto:
Ti auguro di avercelo così tanto lavoro![]()

_________________
PB 10km (ott. 2011): 43'14"
PB Mezza (25/04/2014): 1h37'45"
PB 30km (ott 2011): 2h25'29"
PB Maratona (04/05/2014) 3h39'22"
PB 50km (18/01/2015): 5h12'36"
PB 58km (mar 2013): 6h23'01
100km del Passatore 2013: 17h47'05"
----------------
Ciao Paolo
Re: L'importanza dei massaggi sportivi
Roberto, dacci anche un'indicazione sui prezzi in generale tanto per renderci conto
Ospite- Ospite
Re: L'importanza dei massaggi sportivi
castoro ha scritto:
è giusto che ogni persona abbia il proprio appellativo, io sono massaggiatore
dice la stessa cosa la thailandese che lavora al Centro benessere qua vicino. Secondo me però intende qualcosa d'altro

Pahl- Corsa Veloce
- Messaggi : 318
Data d'iscrizione : 24.03.13
Età : 54
Località : Verona - Bologna
Re: L'importanza dei massaggi sportivi
Ok Antonio 
Innanzitutto bisogna fare una distinzione, cosa che ahimè spesso non si trova in giro, ci sono 3 tipi di massaggio sportivo:
PRE-GARA: il massaggio pre-gara viene svolto in genere entro 1h dalla partenza della stessa ma se fatto in un certo modo si può effettuare fino a 24h prima, serve a preparare la muscolatura al successivo sforzo fisico, quindi viene effettuato molto veloce, dura intorno ai 15', se fatto invece il giorno prima dura 45/50' il suo prezzo corretto il giorno della gara può oscillare tra i 10 e i 20 € anche a seconda della durata, se effettuato il giorno prima quindi + lungo oscilla tra i 25 e i 35 €
POST-GARA: questo tipo di massaggio lo conoscono in pochi, sia gli atleti che i massaggiatori, appena terminato uno sforzo fisico i muscoli oltre ad essere contratti sono anche maggiormente esposti agli infortuni, il massaggio post gara deve essere dolce e lento senza andare troppo in profondità, proprio per evitare il rischio di lesioni muscolari, aiuta a smaltire + velocemente l'acido lattico accumulato e ad accelerare la "guarigione" dei piccoli microtraumi a livello muscolare, la sua durata oscilla tra i 15 e i 25' e il suo costo oscilla come per il pre-gara tra i 10 e i 20 €
DEFATICANTE/DECONTRATTURANTE: questo tipo di massaggio andrebbe praticato almeno 48h dopo una prestazione sportiva, si può effettuare anche 24h dopo purchè si effettui meno pressione sui muscoli per lo stesso motivo spiegato nel massaggio post-gara. Questo tipo di massaggio viene pratica in modo molto profondo e spesso è molto doloroso (freccia ne sa qualcosa), ma si tratta di un dolore "piacevole" o meglio un dolore che poi si sa che fa bene, serve ad allungare la muscolatura, a guarire dalle contratture muscolari ecc. è quasi sempre associato al massaggio decontratturante. Alla fine del massaggio che dura dai 45 ai 60' a seconda di quanto sono "legati" i muscoli si ha la sensazione quasi di non riuscire a camminare, ma vi assicuro che al mattino dopo quando scendete dal letto, sentirete le gambe sciolte e leggere (certo dipende sempre dalle situazioni, se si hanno contratture cmq almeno per un paio di giorni dopo il massaggio si sentirà dolore). I prezzi medi variano dai 25 ai 40 € a seconda anche dell'esperienza del massaggiatore (e anche dalla durata del massaggio).


Innanzitutto bisogna fare una distinzione, cosa che ahimè spesso non si trova in giro, ci sono 3 tipi di massaggio sportivo:
PRE-GARA: il massaggio pre-gara viene svolto in genere entro 1h dalla partenza della stessa ma se fatto in un certo modo si può effettuare fino a 24h prima, serve a preparare la muscolatura al successivo sforzo fisico, quindi viene effettuato molto veloce, dura intorno ai 15', se fatto invece il giorno prima dura 45/50' il suo prezzo corretto il giorno della gara può oscillare tra i 10 e i 20 € anche a seconda della durata, se effettuato il giorno prima quindi + lungo oscilla tra i 25 e i 35 €
POST-GARA: questo tipo di massaggio lo conoscono in pochi, sia gli atleti che i massaggiatori, appena terminato uno sforzo fisico i muscoli oltre ad essere contratti sono anche maggiormente esposti agli infortuni, il massaggio post gara deve essere dolce e lento senza andare troppo in profondità, proprio per evitare il rischio di lesioni muscolari, aiuta a smaltire + velocemente l'acido lattico accumulato e ad accelerare la "guarigione" dei piccoli microtraumi a livello muscolare, la sua durata oscilla tra i 15 e i 25' e il suo costo oscilla come per il pre-gara tra i 10 e i 20 €
DEFATICANTE/DECONTRATTURANTE: questo tipo di massaggio andrebbe praticato almeno 48h dopo una prestazione sportiva, si può effettuare anche 24h dopo purchè si effettui meno pressione sui muscoli per lo stesso motivo spiegato nel massaggio post-gara. Questo tipo di massaggio viene pratica in modo molto profondo e spesso è molto doloroso (freccia ne sa qualcosa), ma si tratta di un dolore "piacevole" o meglio un dolore che poi si sa che fa bene, serve ad allungare la muscolatura, a guarire dalle contratture muscolari ecc. è quasi sempre associato al massaggio decontratturante. Alla fine del massaggio che dura dai 45 ai 60' a seconda di quanto sono "legati" i muscoli si ha la sensazione quasi di non riuscire a camminare, ma vi assicuro che al mattino dopo quando scendete dal letto, sentirete le gambe sciolte e leggere (certo dipende sempre dalle situazioni, se si hanno contratture cmq almeno per un paio di giorni dopo il massaggio si sentirà dolore). I prezzi medi variano dai 25 ai 40 € a seconda anche dell'esperienza del massaggiatore (e anche dalla durata del massaggio).

_________________
PB 10km (ott. 2011): 43'14"
PB Mezza (25/04/2014): 1h37'45"
PB 30km (ott 2011): 2h25'29"
PB Maratona (04/05/2014) 3h39'22"
PB 50km (18/01/2015): 5h12'36"
PB 58km (mar 2013): 6h23'01
100km del Passatore 2013: 17h47'05"
----------------
Ciao Paolo
Re: L'importanza dei massaggi sportivi
grazie.
Diciamo che al Forum applicano la fascia alta e difatti lascio stare e mi concedo un idromassaggio professionale al termale.
A tal proposito, ti chiedo:
io faccio l'idromassaggio almeno 3 volte la settimana per circa 20' dando priorità alle gambe ed ho notato che al termine mi sento veramente bene, leggero e decontratto. Tu che sei competente, quante volte mi consigli, quando e per quanto?
Diciamo che al Forum applicano la fascia alta e difatti lascio stare e mi concedo un idromassaggio professionale al termale.
A tal proposito, ti chiedo:
io faccio l'idromassaggio almeno 3 volte la settimana per circa 20' dando priorità alle gambe ed ho notato che al termine mi sento veramente bene, leggero e decontratto. Tu che sei competente, quante volte mi consigli, quando e per quanto?
Ospite- Ospite
Re: L'importanza dei massaggi sportivi
l'idromassaggio sicuramente porta giovamento, certo non come un massaggio manuale ma è già qualcosa, se fatto massimo 20' ogni volta si può tranquillamente fare 3 volte a settimana

_________________
PB 10km (ott. 2011): 43'14"
PB Mezza (25/04/2014): 1h37'45"
PB 30km (ott 2011): 2h25'29"
PB Maratona (04/05/2014) 3h39'22"
PB 50km (18/01/2015): 5h12'36"
PB 58km (mar 2013): 6h23'01
100km del Passatore 2013: 17h47'05"
----------------
Ciao Paolo
Re: L'importanza dei massaggi sportivi
Che bello l'idromassaggio...solo che dopo l'ultimo che ho fatto qualche anno fa, dove credo di aver fatto una delle mie più grandi figure di m.... della mia vita, non ne posso nemmeno più sentire parlare senza piegarmi in 2 dal ridere
Il massaggio sportivo invece non ho mai provato a farlo.

Il massaggio sportivo invece non ho mai provato a farlo.
Violetta- Run like a Pink
- Messaggi : 1569
Data d'iscrizione : 17.03.13
Età : 33
Re: L'importanza dei massaggi sportivi
Non posso...c'è un limite alla dignità umana!
Violetta- Run like a Pink
- Messaggi : 1569
Data d'iscrizione : 17.03.13
Età : 33
Re: L'importanza dei massaggi sportivi
dopo tutto quello che te sei magnato il tuo limite ormai è fuori controllo, parla pure....


Ospite- Ospite
Re: L'importanza dei massaggi sportivi
Mi sa che questa va contro il regolamento, non si può

Violetta- Run like a Pink
- Messaggi : 1569
Data d'iscrizione : 17.03.13
Età : 33
Pagina 1 di 4 • 1, 2, 3, 4
Pagina 1 di 4
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
|
|